
L'aeroporto di Malpensa
Sea Handling, partono le lettere di licenziamento
Sono oltre 2mila i lavoratori interessati: la speranza è che la maggior parte venga riassorbita nella nuova società, che sarà attiva dal primo luglio
Sono partite le lettere di licenziamento in Sea Handling per 2.314 lavoratori. La società che si occupa del movimento merci e passeggeri all'interno degli scali milanesi deve salvarsi, dopo la maxi multa dell'Unione europea per violazione delle norme sulla concorrenza che il governo sta cercando di far azzerare. Nel frattempo, come riporta Repubblica, è già stata costituita una nuova compagnia, Airport Handling, per rispondere alle prescrizioni di Bruxelles. Il passaggio dalla vecchia alla nuova compagnia dovrebbe decretarsi tra il 30 giugno e l'1 luglio. L'intenzione è che almeno la maggior parte dei lavoratori di Sea Handling venga riassorbita in Airport Handlling.
Il riassorbimento dei lavoratori dipende però da molti fattori. Primo: il calo del traffico, che potrebbe aggravarsi con l'ingresso di Etihad in Alitalia, visto che le voci dicono che la nuova compagnia diminuirà i voli su Malpensa. Secondo: non è detto che le compagnie aeree che avevano il contratto con Sea Handling non si rivolgano ad altri service. In questo periodo i dirigenti stanno lavorando ai nuovi contratti: più ne verranno stipulati, maggiori garanzie di riassunzione avranno i lavoratori.
Si parla già di circa 300 casse integrazioni, e i sindacati sono in allerta.