Piccolo colpo di scena nel day after la cessione della Innse al gruppo Camozzi e la virtuale liberazione dalla gru dove erano saliti per protesta dei 4 operai dell'azienda milanese. Sarebbe stato Podestà, l'uomo decisivo nella trattativa tra venditore e acquirente
Oltre mille negozi aperti a Milano durante le due settimane centrali di agosto, in cui la città si traforma in un deserto: “Speriamo di non far mancare a chi resta quello di cui ha bisogno” ha detto Gianberto Costa dell’Unione del Commercio
Il Corriere della Sera parla di un ipotetico Piano B per Expo che dovrebbe dare una ridimensionata agli investimenti previsti. Nè Formigoni, nè Stanca nè De Corato ne sanno niente: “Valgono le parole di Berlusconi il resto sono solo chiacchere” ha detto il vice sindaco
Il numero uno di Atm diventa plenipotenziario: sarà a capo di tutte le 11 società del gruppo. Intanto ieri uno scontro tra due tram in Via dei Missaglia ha provocato il ferimento di 3 persone e i tranvieri si lamentano con l’azienda: ci vogliono scambi automatici
Alla Lucchini-Artoni, impresa edile, è stata ritirata la certificazione anti-mafia. A rischio 180 operai. Sul piede di guerra i sindacati che chiedono garanzie al Comune per questi lavoratori. La Cgil propone poi di rivedere la normativa sugli appalti pubblici, per prevenire infiltrazioni mafiose, anche in vista di Expo
Il sindaco di Milano chiede a Tremonti la possibilità di superare il patto di stabilità: per Expo servono investimenti importanti. Nel frattempo a Milano si aspettano ancora i finanziamenti per la linea 4 e 5 della metro e So.Ge non può trasferirsi a Palazzo Reale
Notte bianca dello shopping a Milano ieri sera. Commercianti soddisfatti per l’iniziativa: “grande successo di pubblico”. In Corso Buenos Aires fa shopping anche la Moratti. Delusione per l’intrattenimento: “più da sagra che da capitale della moda”
Truffati dai contatori a turbina difettosi, una serie di cittadini si prepara a fare causa alla municipalizzata milanese. Il Pd li sostiene: “Le nostre verifiche confermano quanto detto dai clienti di A2A”
Domani iniziano i saldi a Milano. Ultimi giorni di avanscoperta per gli acquirenti prima dell’ora X. I commercianti puntano molto quest’anno sulle vendite promozionali, visto il calo del 30% del fatturato a giugno rispetto all’anno precedente
La Guardia di Finanza è a Palazzo Marino. Gli investigatori vogliono tutte le audizioni in Commissione Bilancio di tutti coloro che hanno avuto a che fare con l'affaire Zincar. Di qualche giorno fa la notizia che la società era stata acquistata con già un buco di bilancio
Quando il Comune ha comprato la Zincar il bilancio della società sarebbe già stato in rosso di 7 milioni. L’opposizione vuole spiegazioni da Albertini, sindaco di allora. Debiti e spese folli emergono poi dalla valutazione di PriceWaterHouseCoopers
Sedici dipendenti Alitalia di Sesto San Giovanni verranno trasferiti a Roma. La maggior parte però sarà costretta a rifiutare, perché donne con famiglie. La Filt-Cgil insorge: “Una proposta odiosa che colpisce soprattutto le madri e le mogli”
La Guardia di Finanza sequestra le carte della Price Waters, la società di revisione che si è occupata della liquidazione della Zincar, fallita lo scorso maggio. Il Pd intanto vuole spiegazioni dal sindaco su tutta la vicenda
Domanica 14 dalle 20 il consueto appuntamento con il concerto dell'Accademia Teatro alla Scala". Sotto la direzione di Pietro Mianiti si esibiranno tutti coloti che hanno completato la loro formazione: orchestrali e cantanti
Le operazioni sui derivati hanno procurato seri danni economici al Comune. Per saperne di più abbiamo chiesto a Davide Corritore, consigliere comunale del Pd ed esperto di finanza. Ci racconta qui cosa sono, dove il Comune ha sbagliato e le possibili vie di fuga anticipata
Motta e Alemagna, storici marchi della pasticceria milanese, ritornano in mani italiane. La Bauli ha ricomprato entrambi i marchi dalla svizzera Nestlè. Due storie di successo di Milano e della sua provincia
Alla fine la maggioranza dei voti di Milano e Brescia ha prevalso: cade il consiglio di sorveglianza dopo la revoca di sei membri. Ora l'intero organo dovrà essere rinomiato dall'assemblea stessa. Sconfitto e cacciato Capra
Partono al contrattacco Milano e Brescia estromesse dal voto sul bilancio settimana scorsa. Ricorso al tribunale per reintegrare il loro diritto di voto e far approvare la loro lista di nomi per il consiglio di sorveglianza
La banca svizzera, coinvolta nell’affaire derivati del Comune, difende il suo operato. Nessun profitto occulto e solo benefici per l’amministrazione pubblica, tra i punti fondamentali del memoriale di Ubs