Ad ogni piatto la sua birra
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MilanoToday
Il 7 novembre al ristorante Pane Acqua di Milano
gran finale per il ciclo di cene birrarie 2013 firmate ILoveBeer.it
Il percorso gastronomico promosso da ILoveBeer.it, in collaborazione con Partesa, quest'anno ha coinvolto 16 ristoranti e chef del centro e nord Italia, invitando i Beer Lover italiani a scoprire le sorprese della birra in cucina.
Giovedì 7 novembre, a partire dalle ore 20.00, la birra è protagonista al ristorante Pane e Acqua (via Bandello 14, Milano). Uno spazio per tutti gli amanti del design, dove gli arredi cambiano periodicamente, e del buon cibo. Una cucina creativa, dalla colazione alla cena, guidata dalla passione e dalla ricerca dello chef Francesco Passalacqua.
Il ciclo di cene all'insegna della birra a tavola promosso da ILoveBeer.it (www.ilovebeer.it) - il portale di cultura birraria di HEINEKEN Italia - in collaborazione con Partesa, società distributrice del Gruppo HEINEKEN, conclude il suo viaggio affascinante alla scoperta della birra in cucina e delle tipologie birrarie provenienti da tutto il mondo.
Un ciclo di cene, che ha coinvolto 16 ristoranti e altrettanti chef da Milano a Roma, dedicato agli amanti della buona cucina, agli appassionati di birra o, semplicemente, a chi è alla ricerca di nuove esperienze culinarie. Tutte le informazioni sul percorso Ad ogni piatto la sua birra e l'affascinante viaggio alla scoperta della birra in cucina e delle tipologie birrarie provenienti da tutto il mondo sono disponibili su www.ilovebeer.it.
Per l'ultima cena della stagione, lo chef Francesco Passalacqua ha studiato un menù ad hoc in cui dall'antipasto al dolce, in abbinamento o in ricettazione, le specialità della famiglia Birra Moretti diventano protagoniste indiscusse della serata.
ILoveBeer.it dedica questi percorsi di degustazione sia agli appassionati di birra sia a coloro che, per la prima volta, scoprono i segreti della birra a tavola. Ad ogni appuntamento, gli ospiti avranno modo di conoscere anche le tecniche per effettuare una corretta spillatura, nonché tutti i segreti per abbinare perfettamente la birra ai cibi e individuare le migliori associazioni di sapori.
Grazie alle sue caratteristiche organolettiche e alla varietà di gusti e aromi, la birra è diventata un elemento prezioso in cucina, anche nell'ambito della ristorazione di qualità che ha scoperto un mondo ricco di tradizione e gusti. Le cene a tema birrario rappresentano un'esclusiva offerta per una clientela esigente e curiosa che può trovare spunti nuovi sia nell'utilizzo delle birre in abbinamento sia come ingrediente.
Di seguito il menù e le indicazioni relative alla prenotazione della cena.
MENU
Insalata di anatra confit con topinambur stufati alla Birra Moretti Baffo d'Oro
Abbinamento: Birra Moretti Baffo d'Oro
Lasagne di farro cotte nella Birra Moretti Doppio Malto con stracciatella di Andria e broccoletti all'acciuga
Abbinamento: Birra Moretti Doppio Malto
Reale di Fassone stufato a bassa temperatura con Birra Moretti Grand Cru e con carciofi e zucca
Abbinamento: Birra Moretti Grand Cru
Meringata alla Birra Moretti la Rossa
Abbinamento: Birra Moretti la Rossa
Prezzo: € 60.00 a persona compresa la degustazione delle birre.
I più letti
-
1
Atm assumerà 600 persone nel 2021: come candidarsi
-
2
Nonostante la pandemia a Milano crescono i prezzi delle case (ma non in centro): i dati
-
3
Assolombarda: "Dopo pandemia smart working per 75% imprese di Milano"
-
4
Milano, chiude dopo 15 anni lo storico "Spazio Ligera": "Non era solo un bar, era molto di più"