Il sogno di safiyya - Novità Arkadia editrice
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MilanoToday
Novità Arkadia Editore in libreria
Nuccio Franco, Il sogno di Safiyya
Nuccio Franco, Il sogno di Safiyya
Collana Eclypse
pag. 176
euro 15,00
Il libro
Sulle ceneri e gli orrori della guerra della Bosnia, il reporter Jan ritorna con i ricordi al periodo dell'adolescenza, interrogandosi sui motivi della sua presenza in quella terra martoriata, insanguinata da massacri e terrificanti atti di crudeltà. Nella mente ha il sorriso di Youssuf e gli occhi della figlia Safiyya, che ha lasciato in Italia prima di partire come cronista. Sono stati loro, immigrati dal Marocco, con l'esempio e l'amicizia, a insegnargli i valori della tolleranza, del rispetto, della comprensione. Tornato dai Balcani, abbandonato lo scenario truculento di Sarajevo, Jan deciderà di dare una svolta alla sua vita e convincere Safiyya a seguirlo nel villaggio di Nevè Shalom, dove arabi e israeliani, cristiani e musulmani, vivono in perfetta armonia. Sarà questo il banco di prova per saggiare il loro sogno, quello di una terra in cui ogni essere umano è uguale, dove non si muore perché si appartiene alla fede sbagliata o si possiede un colore di pelle diverso. Qui Safiyya incontrerà anche l'amore, Yoshua, un uomo dal passato misterioso, con il quale inizierà un difficile percorso, mettendo in gioco le certezze consolidate, i sentimenti più veri, condividendo gioie e dolori, alla ricerca di un futuro e di un destino che non li allontani definitivamente. Un romanzo di grande impatto emotivo, capace di insegnare i valori della coesistenza e del rispetto reciproco.
L'autore
Nuccio Franco, giornalista, collabora con diverse testate occupandosi in particolar modo del Medio Oriente e dei problemi legati all'integrazione. Primo classificato con il racconto Nevè Shalom al premio letterario "Firenze per le culture di Pace 2010", sempre nel 2010 è risultato primo al premio letterario "Il convivio", con il racconto Roulette; secondo al premio "Amici senza confini", con il racconto Lettera a mio padre; terzo al premio "Opere d'autore" con il racconto Gerusalemme una città celeste. Ha ricevuto svariati altri riconoscimenti in campo letterario e giornalistico. È stato componente della giuria dei lettori al premio Campiello 2006. Attualmente è impegnato come addetto stampa in diverse realtà imprenditoriali.