Ylenia Vimercati vince le semifinali europee di global pambassador 2012
YLENIA VIMERCATI VINCE LE SEMIFINALI EUROPEE
PER DIVENTARE AMBASCIATRICE DEI PANDA NEL MONDO
La finalista italiana volerà a Chengdu per aver la possibilità
di sostenere il messaggio di conservazione dei panda giganti
Milano, 15 ottobre 2012 - Ylenia Vimercati di Vimercate (MB) è stata selezionata come una dei 4 finalisti del contest Global Pambassador 2012, durante la cerimonia speciale del 14 ottobre a Edimburgo.
Ylenia insieme agli altri tre vincitori dalla Francia e Regno Unito, avranno l'opportunità di diventare Ambasciatori dei Panda nel mondo. Tutti e 4 facevano parte del gruppo dei 24 semifinalisti, provenienti da tutta Europa, che si sono sfidati il 13 e 14 ottobre nella Capitale scozzese; tutti i semifinalisti sono stati selezionati tra più di 255,241 candidati da tutto il mondo.
Nel corso del weekend, i semifinalisti hanno partecipato a un programma educativo presso lo Zoo di Edimburgo: un corso di resistenza fisica e una caccia al tesoro nel centro città.
Attraverso gare a squadre e sfide individuali, i finalisti sono stati scelti per partecipare alla prossima e ultima fase della selezione internazionale, dopo aver dimostrato la propria passione, energia ed entusiasmo; caratteristiche imprescindibili per sostenere la causa dei panda e salvaguardare le aree protette di Chengdu.
Ylenia Vimercati, 24 anni di Vimercate (MB), è una studentessa di Scienze Naturali ed è stata l'unica italiana a prendere parte alla penultima fase della selezione internazionale. Il Responsabile degli Animali dello Zoo di Edimburgo, commentando la performance di Ylenia, ha affermato: "Ylenia ha dimostrato una forte e approfondita conoscenza sui panda e una grande passione nel voler sensibilizzare e sostenere la conservazione della specie. Credo che Ylenia sarà un'ottima Pambassador nel sostenere la causa di uno degli animali più minacciati del Pianeta".
I finalisti sono stati scelti da una giuria composta da rappresentanti di WildAid, da esperti del centro di Chengdu Panda Base e dai Pambassador 2010 che hanno seguito le loro candidature sulla pagina Facebook ChengduPambassador.
Terminata la selezione a Edimburgo, i finalisti si recheranno a Chengdu, in Cina dove saranno nominati i 3 "Global Pambassador" a metà Novembre. Il premio consiste in un viaggio naturalistico, lungo 5 mesi attraverso 11 Paesi del mondo, a stretto contatto con i Panda e il loro habitat naturale, lavorando al fianco degli ambientalisti della Chengdu Panda Base.
NOTE
· Dal 28 ottobre i 4 finalisti andranno a Chengdu e il 17 novembre verranno nominati i 3
Pambassador
· Ci sono meno di 1.600 esemplari di panda giganti che vivono nel loro habitat naturale
· Oltre a proteggere i 108 panda residenti a Chengdu, gli esperti della Chengdu Panda Base
condividono le loro ricerche con gli ambientalisti provenienti da tutto il mondo per aiutare le
specie a sopravvivere
· Chengdu è la capitale della provincia di Sichuan nel sud-ovest della Cina che è considerato
uno dei paesi più importanti dal punto di vista economico, dei trasporti e della comunicazione
· Chengdu è stata descritta da Forbes come "una delle città in più rapida crescita"
· I panda vivono a Chengdu da più di 8 milioni di anni
· Attraverso un programma dedicato alla conservazione della specie, Chengdu ospita la m
maggior popolazione mondiale di Panda in cattività e mira al ripopolamento della specie
passando dagli attuali 108 ai 150 panda nel corso dei prossimi 10 anni.
Per ulteriori informazioni per visitare il profilo Facebook: ChengduPambassador