"1968-78 Italian Box Office": fino al 9 maggio allo Spazio Oberdan
1968-78 Italian Box Office, la manifestazione multidisciplinare che racconta il '68 nel suo 50°, arriva allo Spazio Oberdan fino al 9 maggio con una rassegna cinematografica in 19 titoli a cura di Fondazione Cineteca Italiana.
In proiezione una collezione di film che tra 1968 e il 1978 hanno totalizzato pubblico e incassi importanti: da classici come Il laureato, King Kong, Guerre Stellari a pellicole innovative quali 2001 odissea nello spazio, Giù la testa, I ragazzi del massacro, Requiescant, passando per le sperimentazioni di Jodorowski (La montagna sacra), Ken Russsel (I diavoli) e Carmelo Bene (Nostra signora dei turchi), fino al moderno e insuperato musical Jesus Christ Superstar.
In programma, poi, anche opere che rappresentano la Milano di quel periodo, come Romanzo popolare di Monicelli, Prima che la vita cambi noi di Felice Pesoli, I cannibali di Liliana Cavani e Nudi verso la follia, documentario sullo storico raduto del '76 al Parco Lambro, la cui proiezione sarà preceduta da un concerto dal vivo. Previsti anche incontri, all'ora dell'aperitivo, con i protagonisti del decennio: la regista Andrée Ruth Shammah, il professore Alberto Martinelli, il musicista Franco Fabbri, il direttore della programmazione del Cinema Spazio Oberdan Enrico Nosei.