Apertura straordinaria gratuita del Grattacielo Pirelli: domenica 1 ottobre con "scalata floreale" dell'edificio
Domenica 1° ottobre, in occasione della Festa dei Nonni, il Grattacielo Pirelli sarà visitabile gratuitamente dalle 11 alle 20. E con l'iniziativa Coi nonni al Pirellone, promossa dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, diventerà sede di spettacoli per nonni e nipoti.
Costruito alla fine degli anni '50 dall'architetto Giò Ponti, il "Pirellone" doveva originariamente accogliere gli uffici dell'azienda di pneumatici Pirelli. Con i suoi 127 metri di altezza il grattacielo è rimasto per quasi mezzo secolo l'edificio più alto di Milano, oltre che un simbolo del razionalismo italiano.
In programma per l'1 ottobre: la scalata del grattacielo da parte dei Ragni di Lecco (con tre esibizioni alle 14.30, 16.30 e 18.15); animazione musicale; teatro delle marionette; trucca-bimbi; magie; e performance acrobatiche. La scalata delle 16:30 vedrà i Ragni portare un omaggio floreale alla Madonnina sita al 32° piano. Assisteranno a questo spettacolo i consoli di Olanda e Portogallo.