Fino al 12 settembre torna "Arianteo": cinema all'aperto con i migliori titoli dell'anno
Arianteo, la rassegna estiva di cinema all'aperto, torna dal 4 giugno al 12 settembre con proiezioni a Palazzo Reale (dal 4 giugno), a CityLife (dal 7 giugno, piazza Tre Torri), all'Umanitaria (dal 13 giugno) e al Chiostro dell'Incoronata (dal 1° luglio, audio in cuffia).
Qui la programmazione completa con tutti i film
Ad aprire la manifestazione il documentario di JR e Agnes Varda, Visage Villages, proiettato il 4 giugno a Palazzo Reale in lingua originale con sottotitoli, e l'anteprima di La terra dell'abbastanza, film di Damiano e Fabio D’Innocenzo, presentato all'ultimo Festival di Berlino, in programma il 5 giugno, sempre a Palazzo Reale.
In evidenza anche: l'ultimo lavoro di Woody Allen, La ruota delle meraviglie, ambientato a Coney Island negli anni '50, che verrà presentato a CityLife il 7 giugno; l'incontro con gli autori e i registi de Il Terzo Segreto di Satira, che precederà la visione del loro primo film, Si muore tutti democristiani, il 13 giugno a Palazzo Reale e il 30 luglio al Chiostro dell'Incoronata; l'apertura dell'iniziativa all'Umanitaria con Assassinio sull'Orient Express, ultimo adattamento cinematografico del libro cult firmato Agatha Christie, il 7 giugno; Ethno Music Festival, rassegna di quattro concerti a cura di Gioventù Musicale d’Italia, l'8, il 15, il 21 e il 29 luglio a Palazzo Reale; e l'inaugurazione al Chiostro dell’Incoronata con La casa sul mare di Robert Guèdiguian e L'Inganno di Sofia Coppola, il 1° luglio.
Altri eventi importanti saranno: la proiezione del film-concerto ricchissimo di effetti speciali Muse Drones World Tour, girato durante il tour 2016 dei Muse, il 12 luglio a Palazzo Reale e il 13 luglio a CityLife; e gli appuntamenti di Arte al Cinema, il 24 giugno a Palazzo Reale con Caravaggio - L'anima e il sangue, e il 12 giugno all'Umanitaria con Loving Vincent (proposto anche a CityLife il 1° luglio e al Chiostro dell'Incorontata il 22 luglio).