Un gruppo di senegalesi ha occupato, nella periferia di Barcellona, una fabbrica dismessa facendola divenire un'abitazione. Si tratta di immigrati irregolari che si trovano in una città che speravano avesse un atteggiamento diverso nei loro confronti. La Barcellona che il documentario di Perpaolo Verdecchi ci presenta sin dalla sequenza di apertura non è la città della movida, aperta, accogliente che il cinema di Almodovar (e non solo) ha contributo a far essere nell'immaginario collettivo. Siamo catapultati dentro un'azione repressiva della polizia nei confronti di immigrati senegalesi con immagini che ce ne restituiscono la tensione, grazie anche a uno splendido bianco e nero che ben si presta per incentrare l'attenzione sulle vite di chi spera di trovare nella vecchia Europa un clima diverso da quello con cui dovrà misurarsi di fatto.
scheda film
Anno:
2017
Durata:
72
Genere:
Documentario
Regia:
Pierpaolo Verdecchi
Paese di produzione:
Italia
Film popolari

Grazie ragazzi

Il primo giorno della mia vita

Le otto montagne
