
Una grande kermesse della sinistra a Milano per parlare di pace e di diritti, un ritrovarsi in presenza dopo il Covid, perché ce n'è bisogno, proprio ora, mentre una guerra è in corso e un'altra - quella della pandemia - non è ancora finita. Oltre cento esponenti della politica, della cultura e dei movimenti italiani si ritrovano dall'1 al 3 aprile per un forum organizzato alla Fondazione Feltrinelli (viale Pasubio) da Casa Comune sotto la regia dell'eurodeputato Pd Pierfrancesco Majorino. Saranno tre giorni di incontri e di film (all'Anteo Palazzo del cinema) con il patrocinio dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, e un lungo elenco di ospiti, dal segretario del Pd Enrico Letta a Patrick Zaki (in collegamento video), passando per Alessandro Zan, Elly Schlein, Paola e Claudio Regeni, Maurizio Landini, Andrea Orlando, Cecilia Strada, Pif, Peppe Provenzano, Irene Tinagli, Giuliano Pisapia, Kasia Smutniak, Silvio Soldini, Nicola Zingaretti, senza dimenticare il sindaco di Milano Beppe Sala e l'assessore al Welfare Lamberto Bertolé.