- Dove
-
Quando
- Dal 15/11/2014 al 15/11/2014
- 12:30
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- czechcentres.cz
Il Centro Ceco provuove un incontro con gli scrittori e i giornalisti dissidenti di Repubblica Ceca, Polonia e Romania, che si terrà nell´ambito di BookCity in occasione del 25° anniversario dalla caduta del Muro di Berlino e del comunismo nei Paesi dell'Europa centrale e orientale. Saranno presenti Barbara Torunczyk, attivista e saggista polacca, Martin Machovec, editore e storico letterario ceco e Bujor Nedelcovici, scrittore dissidente romeno. L'incontro sarà moderato dal giornalista e storico Francesco M. Cataluccio e dalla giornalista del Corriere della Sera Maria Serena Natale. L'incontro si terrà sabato 15 novembre alle ore 12.30 presso la Sala Viscontea del Castello Sforzesco, Piazza Castello Milano (MM1 - Cadorna/Cairoli; MM2 - Cadorna/ Lanza).
Il crollo dei regimi comunisti nei Paesi dell'Europa centrale e orientale è simboleggiato dalla caduta del muro di Berlino il 9 novembre 1989. Questo fu il risultato di un processo di democratizzazione iniziato in Polonia e Ungheria nei mesi precedenti e seguito dalla Rivoluzione di Velluto del 17 novembre a Praga. Accanto ai personaggi noti che lo guidarono, come Lech Wałęsa o Václav Havel, ci furono migliaia di persone che, in vari modi, diedero il loro contributo a un evento storico che ha cambiato la faccia dell'Europa. La conferenza nasce dall'intento di permettere al pubblico un incontro diretto con scrittori, giornalisti e personalità di spicco del contesto storico trattato: ci sarà quindi l'opportunità di ascoltare le esperienze di chi si è occupato dell'argomento o ha direttamente partecipato al lungo processo di democratizzazione e resistenza contro il regime totalitario.
L'incontro è organizzato dal Centro Ceco in collaborazione con il Consolato Generale della Repubblica di Polonia a Milano e l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Con il patrocinio della Commissione Europea e con il sostegno di Gariwo, la Foresta dei Giusti.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...