Sai fare la spesa? Mettiti alla prova sabato 4 maggio in un contest al Mercato Agroalimentare con Foody
Sabato 4 maggio, in occasione di Milano Food City, dalle ore 9:30 presso la sede del Mercato Agroalimentare di Milano si terrà un inedito contest in cui le squadre partecipanti dovranno sfidarsi sull'abilità nel fare una spesa intelligente e nel preparare poi con i prodotti acquistati un menù degno di uno chef. Il contest è realizzato in collaborazione con Capac e APCI.
Il contest e il premio
Il contest vuole mettere alla prova i partecipanti proprio sulle capacità di fare una buona spesa, che risponda alle caratteristiche di qualità, sostenibilità e costo. Caratteristiche garantite nei prodotti in vendita al Mercato Agroalimentare Milano.
La squadra vincitrice sarà premiata nel pomeriggio presso l’Arena Civica in occasione della manifestazione "ExpoSport2019" di Milano Food City.
Acquisti consapevoli
Cosa vuol dire saper fare bene la spesa? Oggi sempre più attenzione viene data ad acquisti consapevoli dove qualità, sostenibilità e costo dei prodotti rappresentano fattori chiave di scelta. Spesso si è portati a pensare che qualità e sostenibilità mal si coniugano con l’attenzione ai costi; in realtà anche il mercato sotto casa può offrire questo mix virtuoso. Basta imparare a scegliere, facendo attenzione alla stagionalità dei prodotti, alla lunghezza della filiera produttiva, ma anche alla varietà per garantirsi un’alimentazione varia e sapendo acquistare le giuste quantità per evitare sprechi alimentari. Una spesa consapevole è una spesa quindi che fa bene alla salute, alla tavola, all’ambiente e anche al portafoglio.
Mercato Agroalimentare
Il Mercato Agroalimentare Milano, uno dei più grandi ed importanti di tutta Europa con 4 mercati - Ortofrutta, Ittico, Fiori e Carni – oltre 1 miliardo di €/anno di merci scambiate e 10 milioni di consumatori serviti – oggi è al centro di un ambizioso progetto di riqualificazione con l’obiettivo di diventare un hub del Food e del Made in Italy dove offrire servizi innovativi a vantaggio degli operatori e dei consumatori nel quadro di uno sviluppo sostenibile.
Ingresso gratuito; occorre registrarsi e prenotarsi attraverso la pagina Facebook di Foody Mercato Agroalimentare Milano.