La Corsa per la Memoria, per non dimenticare
Domenica 29 gennaio si terrà a Milano la sesta edizione della Run for Mem, la corsa non competitiva per la Memoria organizzata dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane insieme alla Comunità ebraica milanese.
La corsa
Dal Memoriale della Shoah all'ex hotel Regina sede dei nazisti, dalle pietre d'inciampo disseminate nel manto stradale alla sinagoga di via della Guastalla centro della vita ebraica di ieri e di oggi. Un percorso breve e un percorso lungo (rispettivamente di 4,8 e 12 chilometri) permetteranno di far crescere la consapevolezza dei partecipanti sul significato di alcuni luoghi chiave della città Medaglia d'Oro della Resistenza e simbolo della vittoria contro il nazifascismo. Una possibilità aperta a tutti: atleti, famiglie, semplici camminatori.
La vita che continua nonostane tutto
"L’idea è di affermare la vita, che continua nonostante tutti i tentativi, perpetrati nel corso dei secoli, di sterminare gli ebrei, così come altre popolazioni, con genocidi e massacri. La vita continua e la forza di vivere, a volte di sopravvivere, va trasmessa con convinzione, avendo il coraggio di raccontare quanto accaduto affinché non si ripeta mai più. Lo faremo con la partecipazione di tutta la cittadinanza, attraverso un percorso nel quale incroceremo la storia; correndo assieme trasmetteremo questo forte messaggio di vita", dichiarano UCEI e Comunità ebraica di Milano nel dare appuntamento al 29 gennaio.
Testimonial della Run for Mem il marciatore israeliano Shaul Ladany, sopravvissuto bambino alla deportazione in campo di sterminio e poi alla strage perpetrata dai terroristi palestinesi ai Giochi di Monaco del 1972. Al suo fianco l'ex mezzofondista Alberto Cova, campione olimpico dei 10000 metri piani a Los Angeles '84 e l’ex pallavolista olimpico Luigi Mastrangelo.
L'iniziativa è realizzata con il contributo di World Jewish Congress, European Jewish Congress, Banca Mediolanum, Ente Mutuo Regionale e Lorenzo. Con il supporto di Associazione Medica Ebraica e Croce Rossa Italiana. Media partner: Sky.
Informazioni utili e iscrizioni
L’appuntamento è in piazza Edmond J. Safra dalle ore 9, partenza alle ore 10.30.
Per iscriversi visitare il sito dedicato.