rotate-mobile
Cultura Brera / Via Brera

Musei statali, cambiano biglietti e orari. Tutti i venerdì aperti di sera

Ecco le novità del decreto Franceschini. Scompare l'ingresso gratuito per gli over 65

Rivoluzione negli orari e negli ingressi dei musei statali, con un decreto firmato dal ministro della cultura Dario Franceschini. Per Milano le novità riguardano la Pinacoteca di Brera e l'Anfiteatro romano di via De Amicis: le strutture - appunto - statali presenti in città.

La prima novità è che gli anziani (over 65) pagheranno il biglietto: per loro scompare quindi la gratuità, che invece resta per i ragazzi fino ai 18 anni, così come il biglietto ridotto dai 18 ai 25 anni. Tuttavia, la prima domenica di ogni mese l'ingresso sarà gratuito per tutti. E saranno previste, ogni anno, due "notti dei musei" con biglietto a un euro. Infine, tutti i venerdì i grandi musei (quindi, molto probabilmente, anche Brera) resteranno aperti fino alle 10 di sera.

"Abbiamo voluto evitare - spiega Franceschini - l'assurdità di facoltosi turisti stranieri anziani che non pagano il biglietto".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Musei statali, cambiano biglietti e orari. Tutti i venerdì aperti di sera

MilanoToday è in caricamento