Dalla stampante 3d le scarpe più veloci del mondo per battere bolt
Makers Italy, l'evento italiano dedicato al mondo dei makers, dei creativi digitali e tecnologici (9-11 novembre, Fieramilano, Rho) prevede un'area 3D a disposizione dei vistatori, che potranno provare stampanti per la prototipazione tridimensionale
Una scarpa da corsa superleggera realizzata con un nuovo metodo rivoluzionario: la stampante 3D, che permette di ottenere la riproduzione reale di un modello progettato con un software di modellazione tridimensionale. L'ideatore è Luc Fusaro, uno studente francese di ingegneria e design, secondo cui le nuove scarpe potrebbero aumentare del 3,5% la velocità di un atleta. Questo consentirebbe al giamaicano Yohan Blake, ad esempio, non solo di sconfiggere il rivale pluricampione olimpico Usain Bolt, ma anche di realizzare il nuovo primato del mondo dei 100 e 200 metri.
Fusaro è un maker, un creativo digitale e tecnologico, un mondo emergente rappresentato in Italia dalla fiera-laboratorio Makers Italy, l'evento italiano dedicato al mondo dei makers, dei creativi digitali e tecnologici, che prende il via venerdì 9 novembre a fieramilano, Rho, per proseguire fino a domenica 11 novembre. Makers Italy prevede, tra l'altro, anche un'Area 3D, dove i visitatori avranno a disposizione stampanti per la prototipazione tridimensionale e potranno seguire gratuitamente corsi di formazione professionale.
Makers Italy si innesta sull'onda del crescente sviluppo che il movimento makers sta registrando anche in Italia e intende non solo offrire una prestigiosa vetrina a tutti gli innovatori fai-da-te e agli "smanettoni" più o meno nascosti nelle cantine e nei box della Penisola, ma anche costituire un trampolino di lancio per start-up in cerca di visibilità con nuovi progetti nel cassetto. Skills e campi di applicazione saranno i più vari: dalla meccanica alla meccatronica, dall'automazione alla mobilità, dall'elettronica all'elettrotecnica, dalla prototipazione al modellismo avanzato e alla robotica, per citare solo le principali.
Makers Italy sarà preceduta da Robotica 2012, l'unico evento fieristico italiano nel campo della robotica umanoide e di servizio, la cui quarta edizione di svolgerà dal 7 al 9 novembre a Fieramilano, Rho.
www.makersitaly.it