La gara dei "fuori di testa" che hanno un sogno: volare
All'Idroscalo, domenica, la terza edizione del "Redbull Flugtag", la gara di volo a "propulsione umana". Uno spettacolo - gratis - da non perdere
Esibizioni di volo a propulsione umana invaderanno il cielo di Idroscalo domenica 10 giugno, con la terza edizione di Flugtag, la spettacolare competizione aerea con veicoli senza motore.
A partire dalle 14 nella zona Tribune di Idroscalo trentacinque team, ciascuno con un pilota e quattro spingitori, si sfideranno per spiccare il volo più alto con macchine stravaganti dotate di ali e sprovviste di motore. Le macchine, progettate e costruite direttamente dai partecipanti, dopo il volo tenteranno il migliore tra gli ammaraggi di fortuna nel bacino. I vincitori dovranno aggiudicarsi il miglior punteggio in tre categorie: la distanza percorsa in volo, la creatività nella realizzazione del velivolo e la miglior performance pre volo.
Ogni team dovrà, infatti, esibirsi in uno spettacolo di trenta secondi prima di decollare dalla piattaforma di lancio dall’altezza di sei metri. I team che sifideranno sono stati selezionati tra quasi mille candidati che si sono presentati al concorso e hanno progettato e costruito le macchine stravaganti con cui spiccheranno il volo.
Questi i premi in palio: un volo sullo storico aereo Red Bull DC6 con partenza del leggendario Hangar 7 di Salisburgo (1°classificato); un lancio in tandem con istruttore con paracadute per ogni componente del gruppo (2°classificato) e un volo in elicottero di gruppo della durata di 20 minuti (terzo classificato). Non mancheranno i vincitori scelti dal pubblico che potranno volare su L-39 Albatros dalla base aeronautica di Fano.
Lo spettacolo verrà commentato dal Trio Medusa (Gabriele Corsi, Giorgio Maria Daviddi e Furio Corsetti) che intervisteranno i team prima dell’audace lancio. In occasione della manifestazione Red Bull Flugtag presso il Villaggio del Bambino dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18 è aperto il laboratorio creativo per bambi “Io invento”. I piccoli che parteciperanno diventeranno inventori per un giorno utilizzando anche materiali di riciclo nel rispetto dell’ambiente.
Non solo. Riapre anche quest’anno la balneazione. Per tutti i fine settimana estivi [non solo nei fine settimana ma tutta la settimana] si potrà nuotare nelle acque del lago milanese, in un'area delimitata da boe situata davanti alla spiaggia nei pressi della Punta dell'Est. In questo modo si intende garantire a bambini, giovani e famiglie l’opportunità di un bagno in piena sicurezza. Sulla spiaggia sono infatti presenti anche bagnini con brevetto F.I.N. - Federazione Italiana Nuoto, tutta la settimana, fino al 16 settembre con i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 20, la domenica e festivi dalle 9.00 alle 21 (domenica a settembre fino alle 20).
Aperte anche le quattro piscine estive di cui è dotato l’Idroscalo: due, di 25 metri di lunghezza per 12 di larghezza, sono collocate alla Punta dell’Est, dove trovano spazio anche un solarium e una vasca ludica. Le rimanenti strutture, anch’esse scoperte, sono collocate sulla sponda opposta, al centro sportivo “Candido Cannavò”. Completano l’offerta il servizio di noleggio sdraio, lettini e pedalò e le strutture ristoro