Palazzo Lombardia, domenica golf in piazza e apertura 39esimo piano
'Golf in Piazza' è l'iniziativa che sarà ospitata domenica 18 novembre a Palazzo Lombardia a Milano e offrirà a tutti l'esperienza unica di giocare dal Belvedere del 39° piano. L'apertura straordinaria di Palazzo Lombardia, concomitante con la quarta tappa stagionale della 'Road to Rome 2022', città ospitante la 'Ryder Cup, è stata presentata in conferenza stampa dal presidente Attilio Fontana e dall'assessore regionale allo sport e giovani Martina Cambiaghi. L'evento è organizzato dalla Federazione Italiana Golf con Regione Lombardia e inLombardia, il brand di promozione turistica di Regione Lombardia.
"E' una bellissima iniziativa - ha commentato il presidente Fontana - su cui puntiamo molto per far capire al nostro Paese che il golf è uno sport di massa. Negli Usa è così". "Da appassionato e da praticante - ha aggiunto il presidente - invito tutti i cittadini a provarlo". Sarà una domenica all'insegna del golf fra musica, divertimento e animazione. Oltre al 'putting green' al Belvedere di Palazzo Lombardia che consentirà di vivere un'esperienza di gioco unica, dalle ore 10 alle ore 18 in piazza Città di Lombardia le famiglie e tutti i cittadini potranno cimentarsi con ferri e palline anche attraverso le dieci zone di prova per sfide di abilità con il supporto di tecnici qualificati.
Evento che porta il golf in città
"E' un grande onore per la Regione Lombardia e soprattutto per il mio assessorato - ha chiosato l'assessore Cambiaghi - presentare questa importante manifestazione sportiva dedicata al golf. Siamo contenti di aver assicurato il nostro contributo ad un evento nazionale così importante, in piazza Città di Lombardia".
"E' bello che la Lombardia, dopo aver ospitato negli ultimi quattro anni gli Open d'Italia - ha proseguito - sia anche una tappa di avvicinamento alla Ryder Cup 2022. L'immagine di un green al trentanovesimo piano con sullo sfondo lo skyline di Regione Lombardia, farà il giro del mondo e la ammireranno in tutti i canali televisivi internazionali. Da Palazzo Lombardia mandiamo un messaggio forte e chiaro: il golf non è uno sport d'elite, è aperto a tutti e non c'è luogo migliore dove provarlo per la prima volta, arrivando in metropolitana, direttamente nel cuore di Milano".
Presso gli infopoint allestiti in piazza Città di Lombardia si potranno avere tutte le indicazioni per iniziare a giocare a golf e, nelle postazioni di Regione Lombardia e inLombardia, verranno distribuiti magazine turistici tematici, tra cui il magazine Golf Experience inLombardia che raccoglie tutti i 73 campi da golf della regione.
Check-up dermatologico gratuito
In piazza Città di Lombardia sarà possibile effettuare check-up dermatologici gratuiti all'interno di un'area dedicata realizzata con la Fondazione Melanoma Onlus che lavora in sinergia con la Federazione Italiana Golf. Obiettivo è evidenziare il ruolo sociale dello sport come veicolo di prevenzione nella lotta contro il melanoma, un tumore della pelle molto aggressivo.
All'incontro con la stampa erano presenti Gian Paolo Montali, direttore generale del Progetto Ryder Cup 2022, Carlo Borghi, presidente del Comitato Regionale FIG Lombardia e due testimonial d'eccezione in rappresentanza del movimento golfistico lombardo: il neo professionista Lorenzo Scalise, 23enne di Vimercate che con l'11°posto nell'Open d'Italia del 2015 al Golf Club Milano ha stabilito il miglior piazzamento di un amateur nella storia del torneo, e Alessia Nobilio, 17enne milanese ai vertici del ranking europeo dilettantistico, medaglia d'argento ai Giochi Olimpici Giovanili 2018, campionessa europea con il Team Girls e campionessa mondiale nella gara a squadre under 18 e fra le 12 componenti del Team Europe nella Junior Ryder Cup di Parigi insieme ad Emilie Alba Paltrinieri.