"Il capolavoro sconosciuto": dal 10 al 12 aprile al Parenti
Il capolavoro sconosciuto. Honoré de Balzac. Studio per una messinscena - con Diego Becce, Federico Gariglio e Luana Rossin, regia di Sofia Pelczer, adattamento di Maddalena Mazzocut-Mis e Sofia Pelczer, traduzione di Maddalena Mazzocut-Mis - andrà in scena al Teatro Franco Parenti dal 10 al 12 aprile.
Il Maestro Frenhofer, pittore rinomato per una misteriosa tela su cui lavora da oltre dieci anni ma che nessuno ha potuto ancora vedere, finisce per chiudersi nell’atelier, intento a realizzare la sua opera perfetta. L’arrivo di un giovane e ambizioso allievo Nicolas Poussin e la sua fame di conoscenza scompigliano i processi creativi solitari del Maestro e mettono in crisi la sua poetica. Balzac ci pone di fronte a una meravigliosa, inquietante e irrisolta indagine sulla creazione artistica e sui suoi travagli, che non cessa di interrogare gli artisti di ogni epoca.