rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Eventi Porta Nuova

“Infrared”: gli scatti ad infrarossi di paolo pettigiani per Lumas

La Galleria LUMAS presenta nel suo spazio a MILANO in Via TURATI 3, dalle ore 19 alle 21,30 “INFRARED”: gli scatti ad infrarossi di Paolo Pettigiani.

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MilanoToday

Giovedì 24 Maggio a partire dalle ore 19.00 la Galleria LUMAS ospiterà presso la propria sede in Via Turati 3 a Milano, il fotografo torinese Paolo Pettigiani. Durante la serata l’artista presenterà alcune opere della serie “INFRARED” e ci introdurrà alla sua tecnica ad infrarossi, grazie alla quale realizza immagini surreali e suggestive, che rivelano ciò che i nostri occhi non possono vedere naturalmente. Da Central Park alle Dolomiti, nella serie “Infrared", Paolo Pettigiani offre una nuova straordinaria visione dei paesaggi e degli skyline, catturando il mondo invisibile di questi affascinanti luoghi in bellissimi e sognanti scatti, che invitano ad immergersi e perdersi in oniriche atmosfere. La fotografia a infrarossi ha goduto di grande popolarità negli anni Sessanta, anche grazie all’aspetto psichedelico che conferiva alle immagini ed è ritornata in auge grazie al lavoro di Richard Mosse, vincitore nel 2014 del premio Börse, con le sue immagini sulla guerra in Congo. La dissociazione creata dalla cosiddetta “pellicola a colori falsati” produce un effetto potente, in particolare nella fotografia di paesaggio. Questo accade perché la clorofilla, il pigmento verde presente nelle piante, diventa trasparente ai raggi infrarossi riflettendo la luce. Con la fotografia digitale a infrarossi, ponendo un filtro speciale davanti all’obiettivo, Paolo Pettigiani riesce a bloccare la luce visibile, catturando solo l’invisibile: le proprietà uniche del filtro consentono alle foglie di sembrare tinte di un rosso acceso. I contrasti di colore conferiscono alle immagini dell’artista un’aura surreale e ipnotizzante, creando per lo spettatore un’esperienza visiva quasi fiabesca. PAOLO PETTIGIANI Paolo Pettigiani ha 26 anni, vive e lavora a Torino. Nel 2015 ha terminato gli studi in Design e Visual Communication presso il Politecnico del capoluogo piemontese. La passione per la fotografia, coltivata sin dall’età di 11 anni durante una vacanza in Argentina, lo porta a viaggiare spesso, alla ricerca di sempre nuove ispirazioni per rappresentare il lato nascosto della realtà, con un incredibile e innovativo punto di vista. LUMAS Con oltre 40 gallerie in giro per il mondo LUMAS offre edizioni fotografiche in tiratura limitata e firmate dall’artista a prezzi accessibili. Più di 3000 opere realizzate da oltre 250 artisti quotati e giovani promesse offrono un'ampia panoramica delle scene di arte e di design contemporaneo. Le opere sono disponibili in originali in edizione limitata - di solito con tirature di 75-150 esemplari, numerati e firmati dall'artista. Queste tirature consentono prezzi tra 100 e 1500 euro, quindi per un vasto pubblico di appassionati d'arte, nuovi collezionisti ed amanti del bello. INFORMAZIONI PER LA STAMPA Evento: Giovedì 24 maggio dalle ore 19.00 alle 21.30; Galleria LUMAS Via Turati 3 Milano Orari galleria dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 19.00 Sono a disposizione immagini ad alta risoluzione delle opere in mostra e foto della galleria. Per le redazioni che desiderassero utilizzare foto in archivio, LUMAS concede l’uso dei diritti su specifica richiesta con crediti esplicitati “Titolo © Nome e Cognome del fotografo, www.lumas.com”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

“Infrared”: gli scatti ad infrarossi di paolo pettigiani per Lumas

MilanoToday è in caricamento