La ricarica dei 101
La rassegna teatrale VeniTE A TROvarci giunge alla settima edizione e come ogni anno è organizzata dall’Associazione Culturale G.O.S.T. in collaborazione con la parrocchia S. Martino di Bollate (MI).
Per lo speciale appuntamento di dicembre, dedicato alle famiglie, la rassegna si sposta all’Auditorium Don Bosco di Cascina del Sole di Bollate (MI).
Sabato 16 dicembre 2017 sarà messa in scena La ricarica dei 101. Regia di Filippo Mussi. Produzione C.T.I. Compagnia Teatro Instabile.
Lo spettacolo parte con una sfilata di moda organizzata dalla casa Demon, di Crudelia e... SORPRESA: uno stilista con poco stile, quasi per caso dà l’idea di una nuova collezione con pellicce bianche a macchie nere, le pellicce appunto dei cani dalmata. Tre loschi imbranati individui alle prese con una ricarica telefonica, vengono incaricati dalla casa Demon di trovare più pellicce possibili. Ne combinano però, di tutti i colori. Rapiscono i 6 cuccioli di una coppia di dalmata nella casa di una giovane coppia (Alfred ed Eliana) e si fronteggiano poi con una fattoria intera di animali. Lo spettacolo, a questo punto, diventa per i bambini, un mondo fantastico, fatto di asini, conigli, galletti, gatti e... soprattutto di cani dalmata, una miriade di cani dalmata. Tutti i bambini che lo vorranno, potranno indossare un costume da cane dalmata ed entrare in gioco nello spettacolo. Il finale è scoppiettante e coinvolgente con una conclusione molto inedita.
Nata da una lunga tradizione teatrale sviluppatasi nel Cineteatro Excelsior di Lissone (MI) e dalle esperienze attorali e registiche di alcuni componenti anche a fianco di professionisti, la Compagnia Teatro Instabile, conosciuta anche come C.T.I., si è costituita associazione teatrale e culturale nel 1992. C.T.I. è una associazione senza scopo di lucro che ha posto tra i propri oggetti sociali la produzione di spettacoli e rassegne teatrali, riconoscendo al teatro una triplice funzione: estetica, pedagogica e culturale. In quest'ultima accezione il teatro viene scelto come ambito speciale di confronto e dibattito su temi di volta in volta definiti dall'associazione medesima, in particolare per i giovani di Lissone, in provincia di Milano, città in cui ha sede la compagnia.
Lo spettacolo è in scena sabato 16 dicembre alle ore 16:00 presso l’Auditorium Don Bosco, via C. Battisti 14 – Cascina del Sole di Bollate (MI). Al termine dello spettacolo verrà offerta una merenda a cura del comitato soci Coop di Bollate (MI).
Si possono acquistare i biglietti presso la Biblioteca di Bollate il martedì dalle 17.30 alle 19:00 oppure tramite il circuito vivaticket (commissione di servizio per vivaticket 1.80€ oltre il prezzo del biglietto). Per informazioni inviare una mail a info@teatrogost.it oppure chiamare il numero 339.11.33.944. Costo del biglietto settore unico 10€ - ridotto under 10 anni 7€.