
Location
Franco Parenti
- Via Pier Lombardo, 14 - Milano
Oltre 5.400 metri quadrati, distribuiti su tre livelli organizzano otto differenti spazi, tra cui una sala da 500 posti e due sale da 150 posti, che possono essere utilizzati simultaneamente. Un luogo di spettacolo, lavoro, incontro e sperimentazione all’altezza dei grandi centri di creazione internazionali.
Il Franco Parenti ha origine nel Salone Pier Lombardo, punto di riferimento culturale di Milano creato nel 1972 per volontà di Franco Parenti e Andrée Ruth Shammah, con Giovanni Testori, Dante Isella e Gian Maurizio Fercioni. L'idea è quella di un teatro dove i classici vengono riletti e le novità italiane e straniere accolte. La qualità della programmazione è così alta che alcuni spettacoli divengono veri e propri eventi a carattere nazionale.
Nel 1989, con la scomparsa di Franco Parenti, Andrée Ruth Shammah assume interamente la direzione del teatro che, in onore del grande attore, prende il nome di Teatro Franco Parenti.
La necessità di ristrutturare la sede storica di via Pier Lombardo, segnata dal passare del tempo, è colta da Andrée Ruth Shammah come occasione per una più ampia trasformazione di rinnovamento dei modi di produrre e di rapportarsi con il pubblico, assicurando un futuro al teatro. Nel ‘96 viene costituita la Fondazione Pier Lombardo che si prende in carico la ristrutturazione della nuova sede.
La sede storica del Teatro Franco Parenti in via Pier Lombardo ha riaperto dal 2008 completamente rinnovata dalla ristrutturazione di Michele De Lucchi. Un luogo unico a Milano in cui la tecnologia si fonde con la sapienza artigianale e con materiali naturali per creare un ambiente di grande respiro e, nello stesso tempo, a misura d’uomo, dove la luce entra attraverso grandi finestre e accentua l'apertura all'esterno, alla città.
Eventi in programma
-
Perlasca, il coraggio di dire no: a dicembre in scena al Parenti
- dal 17 al 22 dicembre 2019
- Teatro Franco Parenti
-
Cita a ciegas: a dicembre in scena al Parenti
- dal 11 al 22 dicembre 2019
- Teatro Franco Parenti
-
'L'infinito tra parentesi': lo spettacolo al Parenti
- dal 3 al 15 dicembre 2019
- Teatro Franco Parenti
Eventi conclusi
-
"La cena dei cretini": per Capodanno al Franco Parenti
- 31 dicembre 2017
- Teatro Franco Parenti
-
"Capodanno al Parenti": il 31 dicembre tre spettacoli in scena
- 31 dicembre 2016
- Teatro Franco Parenti
-
"Who is the king": dal 27 giugno al 31 luglio al Parenti
- dal 27 giugno al 31 luglio 2018
- Teatro Franco Parenti
-
"Capatosta": dal 29 al 31 maggio al Franco Parenti
- dal 29 al 31 maggio 2018
- Teatro Franco Parenti
-
"Babbelish": il 31 maggio al Parenti con protagonisti ragazzi affetti dalla sindrome di Down
- Gratis
- 31 maggio 2017
- Teatro Franco Parenti
-
"Stand Up Comedy": il 30 novembre al Parenti
- 30 novembre 2017
- Teatro Franco Parenti
-
"La solitudine dell'ape": il 30 novembre al Franco Parenti
- 30 novembre 2016
- Teatro Franco Parenti
-
"IF! Italians Festival": dal 26 al 30 settembre al Franco Parenti
- dal 26 al 30 luglio 2017
- Teatro Franco Parenti
-
"Dell'essere padri": tre donne padri raccontano la propria esperienza, al Parenti dal 18 al 30 giugno
- dal 28 al 30 giugno 2016
- Teatro Franco Parenti
-
"Ciao": dal 19 al 30 aprile al Franco Parenti
- dal 19 al 30 aprile 2017
- Teatro Franco Parenti
-
La reunion dei Blur sul grande schermo per la prima volta in Italia
- 30 aprile 2016
- Teatro Franco Parenti
-
"Scarpette rosse": l'inedito in lingua originale al Nuovo Cinema Parenti
- 30 marzo 2016
- Teatro Franco Parenti
-
"Back to the nature wakening the sleeping beauty": il 29 novembre al Parenti
- 29 novembre 2017
- Teatro Franco Parenti
-
"Opera panica - Cabaret tragico": dal 10 al 29 ottobre al Franco Parenti
- dal 10 al 29 ottobre 2017
- Teatro Franco Parenti
-
"Jewish in the City": il Festival di Cultura Ebraica al Franco Parenti
- 29 maggio 2016
- Teatro Franco Parenti