Il Mercatino del Gusto a CityLife
Sarà aperto da sabato 5 dicembre (orari: tutti i giorni, dalle 11 alle 20) il primo Mercatino del Gusto a CityLife, allestito presso la nuovissima piazza Tre Torri (M5 Tre Torri) in collaborazione con Longo un Mondo di Specialità. Un mercatino unico ed originale, che mantiene le caratteristiche dei mercatini tradizionali, con una sequenza di 23 incantevoli casette, ognuna delle quali ospita un produttore che esibisce il meglio della sua Azienda. Un’occasione per un’esperienza sensoriale unica, per conoscere il patrimonio dell’artigianato alimentare italiano e per abituarsi a scegliere la qualità.
Un’incredibile varietà di prodotti di altissimo livello, a partire dai dolci: dal classico panettone presentato da Bardi, all’antico mandorlato di Lonigo d’origine veneta firmato Bauce e poi tanto cioccolato, rappresentato dalla Cioccolateria Bodrato. Sarà poi una vera esperienza ammirare la fontana di cioccolata calda preparata al momento da Marco Colzani, l’ultimo discendente di una dinastia di pasticceri che sono stati capaci di conquistare i premi più prestigiosi in tutta Europa come maitre chocolatier. Non mancheranno neppure i biscotti di Novara della storica pasticceria Camporelli e le formelle all’arancia Falanga, sapore di Sicilia.
Dopo l’esperienza gustosa dei dolci artigianali, sarà altrettanto piacevole addentrarsi nel percorso gastronomico alla ricerca delle specialità tradizionali che rappresentano la ricchezza del Made in Italy. Vere delizie per la tavola, come quelle proposta da La Dispensa di Amerigo, una semplice trattoria che da diciotto anni consecutivi vanta una stella sulla Guida Michelin, passando poi per il cibo da strada del famoso chef Giuseppe Zen, che con la sua polenta concia e vin brulè è stato il primo tra gli street-food italiani. Tanti i formaggi italiani e altrettanto ricca la produzione di salumi, che il marchio Bernardini rappresenta al meglio, con particolare attenzione alla Toscana, che ama sapori intensi e decisi. Dalla Toscana al Friuli, alla casetta del prosciutto dove impera Dall’Ava col suo marchio Dok, un San Daniele di esemplare qualità, ma anche Spagna, con Joselito, definito el mejor jamon del mundo. E finalmente il vino: sarà l’Enoteca Longo di Legnano, due volte premiata con l’Oscar del vino, a proporre il meglio delle sue etichette, selezionate tra le più prestigiose d’Italia, per continuare con lo champagne, rappresentato dalla maison Henriot, che a Reims è in attività da sette generazioni. Ci sarà spazio anche per la birra con il marchio Follina, e per la grappa, con la distilleria Pilzer.
Non solo gusto, ma anche design: il Mercatino del Gusto a CityLife ha riservato infatti una casetta anche agli oggetti dal design unico per la casa, firmati Alessi.
Il Mercatino del Gusto di CityLife sarà un’esperienza sensoriale, ma anche l’occasione per individuare regali per amici e parenti. Regalare cibo è un’arte: questo è quanto potranno sperimentare i visitatori del Mercatino del Gusto a CityLife.