- Dove
-
Quando
- Dal 06/11/2014 al 21/11/2014
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- winarts.it
Anna Muzi Falcone - milanese - e Svitlana Grebenyuk - ucraina - sono due eccellenti artiste molto diverse tra loro, sia per stile, sia per storia personale. Le accomuna una forte personalità nell'esprimere un messaggio. Due donne che riconoscono, in questa mostra, il valore salvifico dell'amore e, con l'arte, danno voce a un messaggio forte e profondo: lascia entrare l'amore. In questi tempi difficili ce n'è bisogno. Ciascuna esprime, ovviamente con la propria inconfondibile professionalità , una profonda tensione spirituale, il desiderio di accogliere e diffondere un messaggio di amore, di armonia, di ascolto.
Muzi Falconi espone i suoi dipinti, in cui mescola elementi di iper-modernità, talora fantascientifici, con simboli religiosi, divinità indiane con uomini e donne della strada, il mondo della moda con iconografie orientali, personaggi fantastici con santi della tradizione cristiana, in un mix travolgente ed eclettico.
Grebenyuk si rifà all'arte sacra ortodossa, con una rivisitazione delle tradizionali icone, in cui le tele vengono trattate con tecniche quasi da street art, utilizzando stencil, mascherine e scritte in sovraimpressione che accompagnano le immagini, altre in smalto e carboncino. Ne emerge la forte pulsione spirituale dell'artista, un senso di rarefatta e molto contemporanea "santità" delle icone.
Completa la mostra una serie di foto in bianco e nero dove il colore assume il ruolo della speranza.
La mostra inaugura il prossimo 6 novembre dalle 19.00 presso WinArts , Milano. In esposizione fino al 21 novembre.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...