Pizza Festival: in Gae Aulenti 60 pizzaioli impastano e infornano non stop per 12 ore
Classica napoletana, pugliese, sottile toscana e focaccia ligure. Sono solo alcune delle delizie che sarà possibile gustare in piazza Gae Aulenti, dove dal 3 al 5 maggio arriva Pizza Festival Milano, la più importante manifestazione nazionale all'aperto dedicata all'amatissimo cibo. Tante le specialità inconsuete come la pizza con mozzarella di bufala nera, vera focaccia pugliese, pizza poker e con cornicione ripieno. La manifestazione - a ingresso sempre gratuito - si svolgerà anche in caso di pioggia.
60 pizzaioli e 20 forni
L'evento, presentato da Level Up Events, vedrà 60 pizzaioli impegnati a impastare, infornare e servire pizze dalle 18 alle 24 di venerdì e dalle 12 alle 24 di sabato e domenica. Dai venti forni sempre accesi usciranno non stop gustosissime pizze genuine. Tra i più celebri maestri della specialità presenti il Maestro Pizzaiolo Enrico Porzio, il detentore del Guiness World Record di Pizza più lunga Marco Di Pasquale, il Maestro Pizzaiolo Carmine Marrazzo, il Campione d'Europa di Pizza Vittorio Astorino e il Campione di Pizza FreeStyle Ciro Capanzano.
Le pizze proposte saranno realizzate con i migliori prodotti, sani e gustosi, "per offrire il sapore autentico del più italiano tra prodotti culinari", come promettono gli organizzatori. Un forno ad hoc, inoltre, cuocerà solo pizze preparate con ingredienti per celiaci, così da permettere a tutti di gustare la bontà della pizza napoletana. Per dissetarsi, poi, sarà possibile ordinare una pinta nello stand dedicato alla birra tedesca; mentre si potranno degustare snack come pizza fritta, sfogliatelle, panzerotti e farinata nei diversi food truck presenti.
Il programma
In programma per l'iniziativa anche musica, spettacoli e divertimento per bambini e famiglie, in compagnia di street band, artisti di strada e dj. Per i più piccoli, in particolare, sarà presente un'area bimbi gratuita, con giochi, colori e laboratori gestiti dalle ragazze di Hyaena Design, che hanno ideato e sviluppato il Laboratorio del Riciclo, un modo divertente di riutilizzare materiali di scarto che torneranno a prendere vita grazie alla fantasia dei bambini.
Il Festival in Tour per l’Italia, a Milano si inserisce nel palinsesto di eventi Milano Food City, dedicato alla cultura alimentare. L'iniziativa vanta il patrocinio del Comune di Milano e si svolge nella cornice di piazza Gae Aulenti, tra l'Unicredit Tower, le Torri Garibaldi e gli adiacenti grattacieli del Bosco Verticale, il palazzo della giunta regionale lombarda, la Torre Galfa, la Torre Servizi Tecnici Comunali, il Grattacielo Pirelli, le torri residenziali Solaria, Solea, Aria e una porzione della Torre Diamante.