Prorogato fino a marzo il musical Pretty Woman al Teatro Nazionale
Il successo di pubblico ha convinto Stage Entertainment
Prorogato fino a sabato 5 marzo il musical Pretty Woman al Teatro Nazionale. La decisione, presa qualche giorno fa dai vertici di Stage Entertainment, è dovuta al successo di pubblico riscontrato, ma vuole anche esere "un messaggio positivo al mercato e a tutto il settore", come spiega l'amministratore delegato per l'Italia di Stage Entertainment Matteo Forte.
Secondo quanto riferito dal teatro, infatti, Pretty Woman è il musical che ha registato il record di presenze e biglietti a livello italiano nel 2021. Un anno, come si sa, fortemente condizionato dalle restrizioni dovute alla pandemia covid, soprattutto per il settore dello spettacolo dal vivo.
La compagnia di Pretty Woman tornerà quindi sul palcoscenico del Nazionale l'11 febbraio, dopo una pausa, e poi si esibirà per altre tre settimane. "Oggi, nonostante una recrudescenza delle infezioni e quindi con molta incertezza, vogliamo dare un messaggio di forza e speranza all'intero settore, che è in grandissima difficoltà", il commento di Forte: "Proviamo a resistere proponendo qualcosa che il pubblico ha dimostrato di apprezzare molto".
Il musical Pretty Woman
In prima mondiale a Chicago nel 2018 e ripreso a Broadway nello stesso anno, il musical Pretty Woman è stato rappresentanto ad Amburgo e, prima dell'interruzione a causa della pandemia covid, a Londra. Le musiche originali sono di Bryan Adams e Jim Vallance. Il libretto è stato scrtito dal regista e dallo sceneggiatore dell'omonimo film con Julia Roberts e Richard Gere, ovvero Garry Marshall e J.F. Lawton. L'adattamento in italiano è di Franco Travaglio. I due protagonisti della produzione italiana sono Beatrice Baldaccini e Thomas Santu. La regia è di Carline Brouwer, con la regia associata di Chiara Noschese.