"Rosa Genoni": dal 13 gennaio al 17 marzo agli Archivio di Stato di Milano una mostra sull'inventrice del Made in Italy, gratis
Rosa Genoni: una donna alla conquista del '900 per la moda, l'insegnamento, la pace e l'emancipazione sarà in mostra all'Archivio di Stato di Milano dal 13 gennaio al 24 marzo 2018, nell'ambito del palinsesto Novecento italiano.
L'esposizione -organizzata dall'Associazione Amici di Rosa Genoni e Archivio di Stato di Milano, in collaborazione con Fondazione Anna Kuliscioff e Società Umanitaria- ha carattere documentario e intende raccontare la storia di Rosa Genoni, una donna che grazie al suo ingegno e alla sua audacia riuscì a sfuggire a un destino di povertà, arrivando persino a dirigere una nota casa di moda milanese, a insegnare storia del costume presso la Società Umanitaria di Milano e a intraprendere la carriera giornalistica.
In esposizione bozzetti, abiti, documenti inediti, giornali, libri, lettere, fotografie e memorabilia d'epoca provenienti dall'Archivio Genoni Podreider, dall’Archivio di Stato di Milano, dalla Fondazione Kuliscioff, dalla Società Umanitaria e dall'Associazione Culturale Profumo di Milano. L'allestimento include anche una sezione moda che, curata da Elisabetta Invernici, presenta tributi dedicati a Rosa Genoni dai brand più famosi del Made in Italy e dalle maison d’alta moda milanesi.