Torna la mitica Sagra del gorgonzola 2018: mega risotto allo zola
Un weekend interamente dedicato, naturalmente, a sua Maestà lo zola.
Torna la mitica "Sagra del Gorgonzola", ormai arrivata alla sua ventesima edizione. L'appuntamento per quest'anno è da venerdì 14 a domenica 16 settembre, dalle 18.30 alle 23, nella splendida cornice della città che al gorgonzola ha "regalato" il nome.
"Vent’anni fa la sagra era una bambina, mentre ora è diventata grande e si è cambiata anche di abito - spiegano dalla Pro Loco, organizzatrice dell'evento -. Quest’anno si estenderà in zone inedite di Gorgonzola, per ricevere sempre più golosi e amanti dell’oro bianco verde. Sono infatti quattrocento i posti a sedere in più rispetto all’edizione scorsa, per rendere la sagra sempre più accessibile e accogliente".
"Tutti i ristoranti, le gastronomie, i panifici, le gelaterie non si tirano indietro e - assicurano gli organizzatori - festeggeranno insieme alla sagra il suo ventesimo compleanno, offrendo il formaggio gorgonzola in purezza o come ingrediente di specialità salate e dolci. La città poi si riempie di banchi e banchetti dove bellissimi volontari vestiti di bianco verde preparano e servono delizie di ogni tipo, con al centro sempre lo stesso protagonista: lo zola".
Tante, tantissime le specialità proposte, tutte con lo stesso "principe": crostini allo zola, polenta allo zola - cucinata nei grandi paioli di rame -, lasagne allo zola, panini allo zola e l'immancabile mega risotto - sì, anche quello al gorgonzola - preparato nell'enorme pentolone che ha reso famosa la sagra.
L'ingresso alla festa è gratuito, ma per gustare i piatti offerti bisogna prendere il "GorgoPass", acquistabile agli info point della pro loco in piazza Italia o in via don Gnocchi.
Foto - La locandina ufficiale dell'evento