Al Teatro Franco Parenti "Una serata per Milano" con il sindaco Beppe Sala
Lunedì 28 giugno, al Teatro Franco Parenti, si terrà l’evento Una serata per Milano: la città che sale – ciò che verrà è già qui. La Milano degli ultimi trent’anni e la svolta della pandemia. All’incontro, moderato da Alessandro Zaccuri, giornalista e scrittore, interverranno:
Beppe Sala, Sindaco di Milano;
Andrée Ruth Shammah, Direttrice Teatro Franco Parenti;
Giorgio Vittadini, Docente e presidente Fondazione per la Sussidiarietà;
Marco Garzonio, Psicoanalista e scrittore, autore de "La città che sale";
Anna Nogara, Attrice;
Milano ci ha abituato a risorgere anche dopo le situazioni più drammatiche, traendo da esse preziosi insegnamenti, con umiltà, intelligenza, lungimiranza. Oggi il virus sembra aver intaccato le tradizionali capacità, l’intraprendenza che ha reso famosi i milanesi, il senso di sicurezza nel rischiare per ripartire.
Verso la risalita
Da La città che sale a "Il sale della città": non è solo un gioco di parole. Dal titolo del libro di Marco Garzonio (Edizioni San Paolo) che racconta la storia degli ultimi trent’anni, al bisogno di comprendere il senso e la natura della risalita, trovare e dare sapore al lavoro, farlo con la sapienza e la saggezza delle idee forti, con la sapidità che il farsi prossimo dà all'umano che è in noi.
Milano riuscirà a ritornare sulla scena da protagonista se troverà il sale della tensione morale, progettuale, immaginativa racchiuse ne "La città che sale" raffigurata da Boccioni (il libro di Garzonio riprende il titolo di quel quadro oggi a New York).
Sarebbe una bella conquista per i milanesi tornare a sentirsi “sale della terra” e così contribuire a risanarne le ferite.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, è organizzato dal Teatro Franco Parenti e dal Gruppo Editoriale San Paolo.