- Dove
-
Quando
- Dal 21/11/2014 al 21/11/2014
- 21
-
Prezzo
- 20-18-15
- 20-18-15
-
Altre Informazioni
- Sito web
- teatrogost.it
Storia di un papa nato e morto povero. E' una produzione Teatro Officina per la regia di Antonio Grazioli.
Le povere origini contadine, la chiamata, la Guerra, l'esperienza ecumenica durata 27 anni: Papa Giovanni XXIII ha esortato il mondo intero a "cercare ciò che unisce e non ciò che divide", a "scuotere la polvere imperiale accumulata sul trono di Pietro", perché "la Chiesa non è un museo da conservare, ma un giardino da coltivare".
Gli attori che simultaneamente interpretano Giovanni sono quattro, e progressivamente spoglieranno il palco in un ritmico lavoro di sottrazione che svelerà il Segno: quello che rimarrà sarà una nuda croce.
Questo spettacolo rappresenta per il Teatro Officina una responsabilità intellettuale, un rinnovato impegno civile e morale, la testimonianza verso gli ultimi che abitano quel "luogo teologico" che solo oggi, agli occhi di molti, sono le cosiddette "periferie".
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...