rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
WeekEnd

Cosa fare (anche gratis) a Milano dal 4 al 6 agosto: tutti gli eventi

Estate al Castello con concerti e spettacoli all'aperto, il cinema di Arianteo, le musiche alla Fabbrica del Vapore e ancora eventi gratuiti e per famiglie

Cosa fare a Milano dal 4 al 6 agosto?

Il primo weekend di agosto è ricco di appuntamenti all’aperto, tra musica, danza e cultura, tutti da scoprire.

Si inizia da Estate al Castello, rassegna estiva milanese che sabato vedrà protagonista sul suo palco Gatto Panceri e la sua band in concerto, e domenica lo spettacolo The Jazz Side of Flamenco.

Alla Fabbrica del Vapore continua Vapore d'Estate, la manifestazione estiva con cinema all'aperto, mostre e dj set per animare (anche) le notti di agosto (tutto il week-end).

In diversi luoghi della città, infine, prosegue Milano è viva, il grande palinsesto di iniziative culturali, prosegue invece fino alla fine del mese di ottobre con moltissime iniziative diffuse in tutta la città (tutto il week-end).

Mostre

Tra le esibizioni imperdibili in città, il fascino della foresta in Triennale, con la mostra Siamo Foresta, un dialogo artistico tra pensatori e difensori della foresta, tra artisti indigeni e non indigeni (tutto il week-end).

A Palazzo Reale prosegue invece la mostra fotografica di Mario Dondero, un’ampia retrospettiva di uno dei protagonisti della fotografia italiana della seconda metà del Novecento e La reggia allo specchio, un nuovo progetto espositivo dell’artista Helidon Xhixha (tutto il week-end).

Alla Fabbrica del Vapore è invece possibile scoprire i fenomeni artistici più interessanti dell’arte cinese contemporanea negli spazi, con biglietti scontati per i lettori di MilanoToday (tutto il week-end).

Gli amanti degli abissi non possono perdersi Squali e abissi in Stazione Centrale, un vero e proprio viaggio mozzafiato attraverso i misteriosi abissi oceanici, dal caldo mare tropicale alle fredde acque artiche (tutto il week-end).

A Lampo Scalo Farini prosegue Van Gogh: The Immersive Experience, un viaggio sorprendente tra le pennellate di uno dei più grandi geni artistici del XIX° secolo, tra campi di girasoli e mandorli in fiore (tutto il week-end).

La fotografia è la protagonista di due mostre imperdibili: la mostra dedicata a Doisneau, con ben 130 scatti di uno dei fotografi più amati del Novecento, al Museo Diocesano, e quella di Sebastiao Salgado alla Fabbrica del Vapore, un racconto fotografico dedicato alle meraviglie dell’Amazzonia (entrambe tutto il week-end).

Ancora a Palazzo Reale prosegue la mostra di Leandro Erlich, una delle maggiori figure di spicco della scena artistica internazionale, presenta tantissime installazioni e video-sculture per la prima volta riunite in una sola sede (tutto il week-end).

Cinema e Teatro

Per gli amanti del cinema all’aperto prosegue la ricca programmazione di Arianteo, con i migliori film degli ultimi tempi da ammirare sotto le stelle nelle bellissime cornici del Chiostro dell’Incoronata, di CityLife e della Fabbrica del Vapore (tutto il week-end).

Ancora film all’aperto, questa volta con Estate al Cinema - Arena Chiesa Rossa, la rassegna di cinema all’aperto che da giugno a settembre illumina il Municipio 5 del Comune di Milano (tutto il week-end).

Bambini

Tra gli appuntamenti estivi per i più piccoli i giochi d’acqua all'Acquapark di Concorezzo, con numerose offerte per i lettori di MilanoToday (tutto il week-end).

I più golosi, infine, possono ancora scoprire una speciale Candy House presso Il Centro di Arese, dove gustare dolci buonissimi tra lollipop e caramelle giganti (tutto il week-end).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cosa fare (anche gratis) a Milano dal 4 al 6 agosto: tutti gli eventi

MilanoToday è in caricamento