Cosa fare a Milano nel week-end del 25 Aprile, festa di Liberazione
Mercatino di fiori alla Basilica di Sant'Ambrogio, la grigliata al Carroponte e ancora eventi gratuiti e per famiglie. E corte per la Festa di Liberazione
Cosa fare a Milano dal 26 al 28 aprile?
Tra gli eventi più interessanti del week-end: Flora et Decora, la fiera dei fiori alla Basilica di Sant’Ambrogio (tutto il week-end); il Festival del riso a Cinisello Balsamo tra risotti, birra ed ottime fritture (tutto il week-end); e il You-pick di tulipani e narcisi a Villa Arconati (domenica). Da non dimenticare, ovviamente, la manifestazione con le celebrazioni per la Festa della Liberazione.
Cibo e Vino
Per chi ha voglia di scoprire le proposte gastronomiche del week-end: la Grigliata al Carroponte tra vino, musica e cibo di qualità (tutto il week-end); Pane in piazza, l’evento di beneficenza in piazza Duomo con le specialità dolci e salate sfornate tutto il giorno, in vendita per raccogliere offerte per il panificio "Saint Augustin" in Etiopia (tutto il week-end).
Gratis
Tra gli eventi gratuiti del week-end: il mercatino di Pasqua in piazza Portello (tutto il week-end); la mostra di Carlos Amorales alla Fondazione Pini, con centinaia di farfalle nere da fotografare (tutto il week-end) e la mostra dedicata a Giuseppe Fava, il giornalista ucciso dalla mafia, a Palazzo Sormani (tutto il week-end).
Non solo: la mostra fotografica di Valentina Tamborra, dedicata alla magia del Nord Europa, da Après Coup (tutto il week-end); Kiss The Frog al Politecnico, con 50 rane coloratissime di Cracking Art (tutto il week-end); la mostra di Giorgio Andreotta Calò al Pirelli Hangar Bicocca, dedicata alla città di Milano (tutto il week-end).
E ancora: le visite gratuite alla Casa Boschi di Stefano tra i tesori artistici della città (sabato); l’aperitivo gratuito sui tetti della Galleria incluso nel biglietto d’ingresso al percorso panoramico (sabato).
Manifestazioni e Incontri
Tra le manifestazioni e gli incontri in città: Milan Photo Festival, con centinaia di mostre e di eventi dedicati al mondo della fotografia (tutto il week-end); Milano da leggere, con numerosi fumetti da scaricare attraverso un QR Code (tutto il week-end).
- 1 / 2
- Continua