rotate-mobile
Meteo

Caldo insopportabile a Milano: il peggio deve ancora arrivare

Il picco delle temperature non è ancora stato raggiunto. Nel frattempo nemmeno di notte si ha sollievo dall'afa

Non c'è tregua a caldo e afa. Nonostante le temperature già molto alte, il picco non è ancora stato toccato. Tutta colpa dell'anticiclone africano e della massa di aria rovente che sta continuando a fare salire il termometro in tutta la Lombardia. Purtroppo almeno per tutto il weekend del 16 e 17 luglio e per la settimana a venire, non è prevista pioggia. Quantomeno, però, questo fine-settimana ci saranno un paio di gradi in meno (con 34-35°C di massima)

Il cielo, secondo le previsioni, rimarrà stabile e soleggiato per giorni. "Dopo il 37-38°C di venerdì 15 luglio, finora la giornata più calda dell'estate - come spiega il meteorologo di 3B Meteo, Federico Buscemi - Farà tanto caldo anche di notte, con notti tropicali per le temperature che, ad esempio a Milano, si manterranno al di sopra dei 30°C anche fino a sera, e temperature minime della notte che rimarranno ovunque al di sopra dei 20°C (a Milano addirittura non si scenderà mai al di sotto dei 24-25°C)". Poi da martedì 19 si registrerà un ulteriore aumento delle temperature, con picchi che potrebbero tornare a sfiorare i 40°C.

Siccità

Nel frattempo la situazione siccità in Lombardia continua a essere critica, soprattutto per le conseguenze sull'agricoltura, tanto che il  presidente della Lombardia, Attilio Fontana, giovedì ha avvertito: "Le ultime riserve per l'agricoltura si stanno esaurendo e oltre il 25-30 luglio non possiamo andare. Per l'acqua potabile, grazie al cielo, la falda è ancora ricca e non abbiamo, per ora, preccupazioni". "Adesso - ha aggiunto il governatore - l'unica cosa che possiamo auspicare è che cominci a piovere. Oltre il 25 di luglio non riusciamo ad andare". Al momento le previsioni non prospettano rovesci fino ad almeno sabato 23, quando potrebbe esserci un temporale.

"Una possibile via d'uscita da questo periodo infernale - afferma Buscemi 3B Meteo - al momento si intravede intorno al weekend della prossima settimana, quindi dal 22-23 luglio, quando l'avvicinamento di aria più fresca potrebbe determinare un peggioramento delle condizioni meteo, con temporali localmente anche di forte intensità e un calo delle temperature. Naturalmente, data la distanza temporale dall'evento, questa tendenza necessita di conferme nei prossimi giorni".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Caldo insopportabile a Milano: il peggio deve ancora arrivare

MilanoToday è in caricamento