rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Elezioni comunali 2020 Legnano

Elezioni comunali 2020 a Legnano (Milano): si va al ballottaggio, centrodestra avanti

Lo scrutinio delle schede è iniziato alle 9 di martedì, ballottaggio tra due settimane

Sarà ballottaggio a Legnano per l'elezione del sindaco e del consiglio comunale: nulla di fatto al primo turno, che si è tenuto il 20 e 21 settembre e il cui scrutinio è iniziato martedì 22. La candidata di centrodestra Carolina Toia è in vantaggio con il 41,35% (11.615 voti) e se la vedrà con Lorenzo Radice (centrosinistra) che ha ottenuto il 31,59% (8.875 voti). Terzo Franco Brumana con l'11,88%, poi Franco Colombo con il 5,91%. Il pentastellato Simone Rigamonti ottiene il 4,30%. Il verde Alessandro Rogora conquista il 3,36%. Chiude Lucia Bertolini (La Sinistra) con l'1,60%.

Prima lista è il Pd con quasi il 19%, poi la Lega con oltre il 15%. Buono il risultato per la lista civica della Toia (oltre l'11%). Si ferma al 2,50% Legnano Cambia (una delle liste di Brumana), sostenuta da Italia Viva. La consultazione è stata indetta dopo un anno di commissariamento per l'arresto, nel 2019, del sindaco leghista Giambattista Fratus.

Candidati sindaco a Legnano: chi è Alessandro Rogora

Alessandro Rogora ha 56 anni, è un architetto e professore ordianario di Progettazione ambientale al Politecnico di Milano ma ha insegnato anche all'università politecnica della Catalogna (Barcellona) e all'Universidad Catòlica del Norte in Cile e presso l’Università di Barao de Maua a Riberao Preto -Brasile.

Rogora aveva ufficializzato la sua candidatura a gennaio, prima che il coronavirus scombinasse tutto. È sostenuto dalla lista Europa Verde. 

Candidati sindaco a Legnano: chi è Lucia Bertolini

Lucia Bertolini ha 63 anni ed è una pensionata, prima di raggiungere la quiescenza è stata docente in una scuola secondaria di primo grado (le vecchie scuole medie). È sostenuta dalla lista La Sinistra - Legnano in comune, movimento politico che unisce Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana e parte di Articolo Uno.

Candidati sindaco a Legnano: chi è Carolina Toia

Carolina Toia ha 35 anni ed è un avvocato. Non è alla sua prima esperienza politica: nel 2013 è stata eletta in Consiglio Regionale con la lista civica Maroni Presidente. Nei mesi scorsi è stata individuata dalle principali forze di centrodestra cittadine come candidata a sindaco.

La sua candidatura è sostenuta dalle liste di: Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e la lista civica Toia Sindaco.

Candidati sindaco a Legnano: chi è Simone Rigamonti

Simone Rigamonti ha 42 anni ed è avvocato. La sua candidatura è stata ufficializzata a gennaio, prima della pandemia da coronavirus, una candidatura arrivata dopo che il M5s aveva cercato di portare avanti una coalizione "tutti contro il centrodestra". Rigamonti è sostenuto dalla lista del Movimento 5 stelle.

Candidati sindaco a Legnano: chi è Franco Colombo

Franco Colombo ha 63 anni ed è un medico a Legnano. Non è alla sua prima esperienza politica: è stato assessore alla cultura e allo sport con la giunta Fratus (Lega) da cui è fuoriuscito a febbraio 2019, prima che l'ex primo cittadino fosse arrestato dalla guardia di finanza. Negli ultimi mesi ha fondato la lista civica che porta il suo nome.

Candidati sindaco a Legnano: chi è Franco Brumana

Franco Brumana ha 71 anni ed è un avvocato. La sua candidatura è stata ufficializzata nei mesi scorsi. Nella città alle porte di Milano è conosciuto per la sua attività a difesa del fiume Olona.

Brumana è sostenuto dalle liste Movimento dei cittadini - Brumana sindaco e Legnano Cambia.

Candidati sindaco a Legnano: chi è Lorenzo Radice

Lorenzo Radice, 38 anni, è un manager della Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus. Non è al suo primo incarico politico: nel 2010, durante l'amministrazione guidata dal sindaco Lorenzo Vitali (Forza Italia) era entrato in consiglio comunale tra le fila dell'opposizione. Nel 2012, dopo la vittoria di Alberto Centinaio, era stato eletto nel parlamentino dove era rimasto fino al 2016 quando aveva lasciato senza attendere la fine del mandato; dimissioni motivate dal "desiderio di poter dare all’ambito famigliare e lavorativo la dovuta attenzione", ma anche "per dare la possibilità a sempre nuovi cittadini di partecipare direttamente alla vita politica nelle istituzioni cittadine".

Radice è sostenuto dalle liste Ri Legnano, Pd, Radice Sindaco.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni comunali 2020 a Legnano (Milano): si va al ballottaggio, centrodestra avanti

MilanoToday è in caricamento