Elezioni comunali, nel milanese ballottaggi a Corsico e Legnano: i risultati
In entrambi i comuni ha vinto il centrosinistra. Ecco i risultati
Due uomini. Due sindaci. Entrambi di centrosinistra. Sono i vincitori del ballottaggio delle elezioni comunali a Legnano e Corsico: Stefano Ventura e Lorenzo Radice.
Risultato ballottaggio a Corsico
Il nuovo sindaco di Corsico è Stefano Ventura (centrosinistra) con il 62,81% dei voti, battendo il sindaco uscente Filippo Errante (Lega-Fdi) che si è fermato al 37,19%. Al primo turno Venura aveva preso il 41,10% delle preferenze contro il 36,19% di Errante. In totale ha votato il 44,07% degli aventi diritto (14,47 punti percentuali in meno rispetto al primo turno).
Chi è Stefano Ventura
Stefano Ventura è un consigliere uscente del Pd. Ha 30 anni ed è laureto in discipline economiche e sociali con master in politiche pubbliche. Insegna statistica ed economia europeal. Alle primarie di centrosinistra ha sconfitto Roberto Masiero di Insieme per Corsico.
Risultato ballottaggio a Legnano
Il candidato del centrosinistra Lorenzo Radice ha vinto al ballottaggio contro Carolina Toia. Radice, che al primo turno aveva preso il 31,59% dei voti mentre la Toia il 41,35%, ha sovvertito il risultato e conquistato il 54,07% contro il 45,93% dell'avversaria. In totale ha votato il 47,55% degli aventi diritto (quasi 14 punti percenuali in meno rispetto al primo turno).
Chi è Lorenzo Radice
Lorenzo Radice, 38 anni, è un manager della Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus. Non è al suo primo incarico politico: nel 2010, durante l'amministrazione guidata dal sindaco Lorenzo Vitali (Forza Italia) era entrato in consiglio comunale tra le fila dell'opposizione. Nel 2012, dopo la vittoria di Alberto Centinaio, era stato eletto nel parlamentino dove era rimasto fino al 2016 quando aveva lasciato senza attendere la fine del mandato; dimissioni motivate dal "desiderio di poter dare all’ambito famigliare e lavorativo la dovuta attenzione", ma anche "per dare la possibilità a sempre nuovi cittadini di partecipare direttamente alla vita politica nelle istituzioni cittadine".