rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
I risultati

Elezioni comunali, ai ballottaggi nel Milanese 3-0 per il centrosinistra

Eletti i sindaci di Arese, Cologno Monzese e Gorgonzola: vince il centrosinistra in tutt'e tre i Comuni

Tre a zero. I tre Comuni del Milanese che sono andati al ballottaggio domenica 28 e lunedì 29 maggio per eleggere il sindaco, ovvero Arese, Cologno Monzese e Gorgonzola, sono tutti e tre andati al centrosinistra. Due di loro (Arese e Gorgonzola) venivano da amministrazioni uscenti dello stesso colore politico, mentre a Cologno era caduta, circa un anno fa, la giunta dell'ex leghista Angelo Rocchi, e finora era insediato il commissario prefettizio.

E proprio a Cologno la vittoria del centrosinistra è stata meno netta. Poco più di 350 voti hanno separato il sindaco neoeletto, Stefano Zanelli, dallo sfidante, Giuseppe Di Bari, sostenuto al primo turno soltanto da Fratelli d'Italia e Forza Italia (oltre che da liste civiche) e, al secondo turno, da Noi Moderati: che, al primo turno, aveva invece appoggiato proprio Angelo Rocchi, insieme alla lista civica Avanti con Rocchi. Ultima era arrivata la candidata della Lega, Dania Perego. Il partito di Salvini aveva deciso la corsa solitaria ed era stata praticamente "doppiata" dallo stesso Rocchi. Che, però, arrivando terzo, aveva mancato il ballottaggio.

Vittoria netta, ad Arese, per il vicesindaco uscente Luca Nuvoli, del Pd. Qui, l'ex sindaca Michela Palestra aveva da poco lasciato l'incarico: nel 2023 è stata eletta in consiglio regionale (Lista Majorino). Nuvoli ha vinto col 56,52% e partiva da oltre il 48% al primo turno. Il suo sfidante Gianni Congi (Fratelli d'Italia e Lega) si è fermato al 43,48%, mentre al primo turno si era presentata anche Roberta Tellini, riunendo Azione e Forza Italia nella stessa coalizione.

Ancora più chiara l'affermazione, a Gorgonzola, di Ilaria Scaccabarozzi, stavolta candidata di tutto il centrosinistra (in passato si era presentata autonomamente). Partiva da oltre il 47% al primo turno e ha raggiunto il 57,74% dei consensi, contro il 42,26% di Fabio Iannotta (candidato dei partiti di centrodestra), che pure aveva fatto l'accordo ufficiale con le liste civiche (sempre di area centrodestra) di Matteo Pedercini.

Due settimane fa si era votato in altri Comuni. Tra quelli principali, le conferme di Giacomo Ghilardi (centrodestra) a Cinisello Balsamo e Simone Cairo (centrodestra) a Bresso, Lidia Reale (area di centrosinistra, civica) a Basiglio e Linda Colombo (centrodestra) a Bareggio.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni comunali, ai ballottaggi nel Milanese 3-0 per il centrosinistra

MilanoToday è in caricamento