A Milano e hinterland arriva la "telemedicina"
L'obiettivo è alleggerire la pressione nei pronto soccorso di Milano e hinterland. Ecco come funzionerà
L'obiettivo è alleggerire la pressione nei pronto soccorso di Milano e hinterland. Ecco come funzionerà
Lo spazio servirà per i piccoli che stanno per entrare in sala operatoria
Un ex dirigente dell'Agenzia delle Entrate, Pino Ripa, racconta in un libro la sua esperienza cardiologica (con lieto fine). Parte del ricavato andrà in beneficenza
La Tampon Tax è assimilata a una vera e propria ‘discriminazione fiscale di genere’ e la situazione a livello internazionale è disomogenea. Alcune nazioni, quali Gran Bretagna e Scozia l’hanno totalmente abolita. In Italia, dopo un primo avanzamento sul tema da parte del Governo Draghi, è stata portata al 5%, dal Governo in carica
Si tratta del probiotico Vitalongum e della community di Neobilive, una start up milanese interamente dedicata al benessere intestinale
Prevenzione oncologica a Milano: dal 13 al 17 febbraio, il ‘Tour ANT 2023’. Visite gratuite per la diagnosi precoce di diverse patologie tumorali, in occasione del 45° Anniversario della Fondazione dell’Associazione Nazionale Tumori
L'indennità aggiuntiva annunciata dalla Regione Lombardia
In collaborazione con LloydsFarmacia, le tappe di Bologna e Milano – le prime in calendario, fra gennaio e febbraio – e Prato e Modena in primavera. Prenotazioni nelle farmacie Lloyds delle città di riferimento
A dirlo l'ordine regionale degli psicologi, che invita i tre candidati alle prossime elezioni in Lombardia per discutere dei loro programmi per la salute mentale
Tra le tante storie di malasanità, la lettera di Erika accende la luce sui medici che fanno l'impossibile. Ma il sistema, così, è destinato a implodere
Una causa a Milano porta a galla la “guerra” del fingolimod tra Novartis e Mylan, due superpotenze nel mercato dei farmaci. Al centro il prezzo fissato da Mylan nella convenzione con Regione Lombardia, ora sospesa
In molti ospedali l’epidurale non è garantita, nonostante sia un diritto. Mancano anestesisti e in diversi corsi si sponsorizza di nuovo il parto naturale per questioni esclusivamente ideologiche
Il programma di screening dell'ospedale San Raffaele di Milano
Le ore diventano giorni: il trasferimento dei pazienti ai reparti è difficoltoso. Sta succedendo anche al San Paolo e al San Carlo, dove i rapporti tra il personale (che chiede più organico) e la direzione sono ai minimi storici
Firmatario del disegno il consigliere regionale e capogruppo di Azione-Italia Viva-Lombardia Civica 3.0, Niccolò Carretta
Vengono stanziati in occasione della Giornata mondiale contro la sindrome
Appuntamento venerdì sul piazzale dell’Ospedale San Raffaele