rotate-mobile
Giovedì, 8 Giugno 2023
social

Quattro parchi bellissimi da scoprire a Milano

La primavera è ormai arrivata, e non esiste modo migliore di accoglierla che passeggiando in un parco, tra un buon libro, i colori della nuova stagione e gli amanti del jogging. Ecco quattro parchi a Milano da scoprire almeno una volta nella vita

Primavera fa rima (anche) con parchi. Alcune città riescono ad offrire ai propri cittadini dei luoghi verdi in cui poter rilassarsi e allontanarsi dal traffico cittadino, e Milano non è da meno. Scopriamo alcuni tra i parchi più belli della città.

. Parco delle Cave

Pur essendo in città, il Parco delle Cave riesce a far immergere i cittadini in un'atmosfera di pace e di tranquillità, lontano dal traffico cittadino. Passeggiate, pic-nic, jogging: in questo parco ce n'è davvero per tutti i gusti. Il laghetto, poi, permette ai più curiosi di guardare i pescatori in attività, e di scovare qualche pesciolino in acqua.

. Parco Sempione

A due passi dall'Arco della Pace, il Parco Sempione è la meta ideale per chi desidera praticare jogging o uno sport all'aria aperta. Realizzato a fine Ottocento, il parco si estende su un'area di 386 000 m² e rappesenta un luogo ideale anche per i bambini, sia perchè ospita spesso giostre ed eventi dedicati, sia perchè al suo interno si trova una flora molto ricca e varia, che è possibile scoprire con dei percorsi botanici e il riconoscimento di cinquanta specie a uso delle scolaresche.

. Monte Stella

Conosciuto dai milanesi anche come "La Montagnetta di San Siro", il Monte Sella sorge su una collinetta artificiale formata inizialmente con l'accumulo di macerie, provocate dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale. Il parco fu ideato dall'architetto Piero Bottoni, che lo dedicò alla moglie Elsa Stella. Il Monte Stella è il parco ideale anche per praticare ciclismo; grazie ai suoi 50 metri di dislivello è infatti un parco adatto ai più avventurosi.

. Parco Monluè

Forse meno conosciuto ma altrettanto bello, il Parco Monluè si estende a partire dal fiume Lambro, a est della città, e circonda interamente il borgo rurale di Monluè. Centinaia di specie diverse di piante e di alberi, piccoli boschi e i filari di pioppi lo rendono il luogo adatto per rigenerarsi, con un pic-nic all'aria aperta o una camminata rilassante.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Quattro parchi bellissimi da scoprire a Milano

MilanoToday è in caricamento