Baranzate Degrado
Carissima redazione di Milano Today, siamo un gruppo di cittadini residenti a Baranzate, comune alle porte di Milano e attaccato alla famosa (per noi famigerata) area Expo, vi vogliamo portare a conoscenza del degrado in cui noi tutti residenti tra le vie Monte Spluga, Monte Cassino, Aquileia e Monte Bisbino siamo costretti a vivere (qui di seguito la mappa) https://www.google.it/maps/place/Via+Montecassino,+20021+Baranzate+MI/@45.5250963,9.1102176,18.82z/data=!4m5!3m4!1s0x4786c01e0302ed23:0x323b3502943fb9bf!8m2!3d45.5256061!4d9.1104255 L’intera area è circondata da amianto, numerosi sono infatti i capannoni industriali abbandonati, con cancelli e varchi aperti dove all’interno vi si rifugiano personaggi di ogni genere con tutto il rischio che ne consegue per la sicurezza di tutti noi (incendi notturni, furti e danneggiamenti, alberi pericolanti sulle case per via della mancata manutenzione, ecc). Il malcontento è stato segnalato a più riprese alla giunta comunale (sindaco Luca Elia in testa) e denunciato alle istituzioni locali (Polizia Locale e ASL) ma nulla è stato fatto, i proclami della politica ( https://it-it.facebook.com/LucaEliaBaranzate/videos/2674951529422584/link ) non sono mai stai rispettati; non si è stati capaci di riqualificare le aree interessate - vendere o abbattere le aree, promuovere attività di quartiere - mercati, eventi di ogni genere. Pur consapevoli delle difficoltà causate dell’emergenza Covid-19 e il conseguente ridimensionamento delle risorse a disposizione va sottolineato che dal lontano 2015 (anno del famigerato Expo) la giunta comunale “Progetto per Baranzate” ha messo a disposizione soltanto le briciole per questa zona, nel silenzio di tutti (Comune di Milano, Provincia e Regione). La situazione è fuori controllo. A questo punto le domande sorgono spontanee: • Chi ha interesse a girarsi dall’altra parte davanti a questo degrado? • Quanti fondi vengono stanziati per queste emergenze e come vengono spesi? Siamo a due passi dalla tanto pubblicizzata area Expo, il quartiere pullula di persone che provengono da ogni parte del mondo, tutto ciò dovrebbe essere una ricchezza e un’opportunità come avviene nelle grandi capitali Europee (Londra, Berlino), dovrebbe interessare anche il comune di Milano e il buon sindaco Sala che dice (ma solo a parole) di avere a cuore le sorti delle periferie milanesi…. Lo invitiamo a farsi un giro nelle aree sopra indicate, vedere lo stato di salute delle strade, dei marciapiedi della sicurezza di tutti noi. Le foto parlano da se, inutile dire che siamo stufi, delusi e arrabbiati…. Questa non è una battaglia politica tantomeno di colore di partito, ma una battaglia di civiltà. Chi prima si rifugiava dietro la parola “Expo” mancando le promesse fatte adesso sta facendo lo stesso dietro la parola “Mind”. La responsabilità di tutto ciò e delle conseguenze che il degrado causa ricadranno inevitabilmente su chi ha chiuso gli occhi davanti a questo scempio.