Bruno Gandola 50 anni di attività 1967-2017
Mostra Antologica a cura di Marco Carminati e Stefano Zuffi Galleria Previtali, arte contemporanea Via Lombardini, 14 20143 Milano Tel. e fax: 02-58113090 Orari d’apertura: martedì – sabato, ore 16.00 – 19.30, domenica su appuntamento Inaugurazione: 9 novembre 2017, ore 18.30 Fino al 20 gennaio 2018 Questa mostra nasce all’insegna dell’amicizia che accomuna destini e visioni differenti a lungo coltivate per un’ideale di bellezza socialmente condiviso. Nell’opera di Gandola prevale un sentimento aperto alla narrazione di fatti interiori rappresentati attraverso il gioco combinato di materia e colore. Traccia di un passato sempre attuale, espresso con visioni paesaggistiche e antropiche, che esplodono in epifaniche evidenze dello spirito, dove la primarietà dei colori traduce l’inquieto travaglio dell’animo e la passione risorgente per la vita. Il segno deciso, scavato nella materia scultorea libera il passo all’ispirazione artistica e orienta la ricerca della verità nel sacro. Nel corso della mostra saranno organizzate serate a tema con interventi di Maria Teresa Baldini, Roberto Biffi, Marco Carminati, Stefano Zuffi e Rotary Club – Milano Europa. Gli incontri si svolgeranno presso la Galleria Previtali alle ore 18.30 giovedì 9 novembre 2017, Inaugurazione mostra, a cura di Nicoletta Colombo giovedì 16 novembre 2017, Rotary Club – Milano International sabato 18 novembre 2017, Simone Simoncini: La canzon milanesa giovedì 23 novembre 2017, Marco Carminati: ‘L’esperienza artistica di Bruno Gandola’ giovedì 30 novembre 2017, Maria Teresa Baldini: ‘La creatività della istituzioni’ sabato 2 dicembre 2017, Tullio Vidulich: ‘Gli alpini e la grande guerra’ giovedì 14 dicembre 2017, Stefano Zuffi: ‘Colore e forma’ sabato 16 dicembre 2017, Associazione Amici Museo Casasco Intelvi: ‘Arte e architettura’ sabato 13 gennaio 2018, Roberto Biffi: ‘Arte, lirica e fumetto’