Greeners | La forza della fragilità
L’etimologia della parola fragilità riconduce al latino frangere, rompere, andare in frantumi e presuppone una perdita di unità e integrazione, una riduzione più o meno accentuata del senso di interezza. Che si tratti di persone, paesaggi, siti storici, aziende o del Pianeta, per occuparsi della fragilità occorrono energia e delicatezza, nonché cooperazione tra esseri umani. Citando Voltaire “Noi viviamo in una società, dunque non c’è nulla che non sia veramente bene per noi se non è bene per la società”. Oltre tre secoli dopo il suo pensiero è più che mai attuale: paesaggi, territori, edifici, piazze, strade e città, ma anche attività imprenditoriali e più di ogni altro la Terra, hanno bisogno della potente grazia di ciascuno di noi per poter sopravvivere. Di questi temi si parlerà in questa edizione speciale di “Greeners | We speak Tech, we dream Green. Do you?”, l’evento dedicato alla sostenibilità ambientale e sociale, ideato da PoliHub, Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano. Sul palco, insieme a PoliHub, ci saranno FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e Custodi del Bello in un dialogo che si terrà il 2 maggio alle 19.00 in Palazzina Appiani (Viale Giorgio Byron, 2 20154 Milano), sede storica del FAI. Registrazioni su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-greeners-special-edition-la-forza-della-fragilita-612223004487