La masticazione: parlano i Vet
I benefici psicofisici della masticazione e i casi in cui diviene un disturbo
I masticativi sono alimenti complementari: somministrati da soli, non soddisfano il fabbisogno giornaliero di nutrienti ma, associati ad alimenti completi, producono grandi benefici.
La masticazione regolare è basilare per la cura dell’igiene orale. Infatti, mentre per gli umani la pulizia dei denti è una pratica ordinaria dopo i pasti, non è semplice spazzolare i denti del proprio animale, a meno che sia stato educato a tollerare questa procedura fin dalla giovane età. I masticativi rendono la pulizia orale quotidiana non solo sopportabile, ma addirittura piacevole per l’animale e comoda per il proprietario.
Talvolta, però, la masticazione può diventare un disturbo, leggi di più.
In Evidenza
-
Le razze di gatti che soffrono il freddo
-
Adottare animali domestici: ecco tutti i pet di Milano che aspettano solo voi
-
Cani e gatti da adottare a Milano: i pet in cerca di una casa