Serie A2 femminile, buona la prima per il Sanga Milano
Il Ponte Casa d'Aste si aggiudica il big match della prima giornata espugnando il parquet della Women Apu Udine
Inizia con una bella vittoria su un parquet difficile la stagione de Il Ponte Casa D’Asta Sanga Milano che batte a domicilio Udine al termine di una partita decisa solo nell’ultimo quarto.Bella prestazione per ragazze di coach Pinotti che hanno subito mostrato carattere e affiatamento.
“Loro sono partite fortissimo, con grande energia - dichiara al sito ufficiale del club Coach Pinotti - e l’inerzia era completamente dalla loro parte, riuscivano in tutto. Durante il primo time-out ho chiesto alle ragazze di giocare con calma, senza farsi prendere dalla fretta, cercando di eseguire quello che avevamo preparato puntando a recuperare un punto alla volta. A partire dal secondo quarto abbiamo stretto le maglie in difesa e la partita è cambiata. Dopo un terzo quarto equilibrato siamo riusciti a controllare definitivamente la partita. Una vittoria importante che vale doppio, visto il livello dell’avversario, in cui abbiamo già fatto vedere delle ottime cose ma dove abbiamo ancora grandi margini di miglioramento”. Il tecnico Orange si è poi focalizzato sulla prossima partita “Al PalaGiordani arriverà Treviso che ha costruito una bella squadra al servizio di un ottimo allenatore. Noi con la testa siamo già al prossimo impegno, il debutto in casa. Vorremmo vedere il Pala Giordani colorato tutto in Arancione.”
La partita - Le padrone di casa partono subito con le marce alte grazie alle giocate di Ronchi che valgono il 6-0 iniziale che diventerà poi 12-4 a metà frazione quando coach Pinotti chiama il primo time-out della partita. La sospensione sembra far bene alle Orange che rientrano con maggiore intensità, questo non impedisce alle “volpi” di scappare sul +10 che si riduce a +8 grazie ai due canestri consecutivi di Van Der Keijl che chiudono il quarto.
Il secondo quarto parte con la riscossa del Sanga che, grazie alle giocate di Van Der Keijl, Guarneri, Bonomi, Toffali (oltre alla solita regia di livello di Madonna), si riporta in parità (26-26) quando mancano 5’ alla pausa lunga. Dopo il Time-out chiamato da Udine è proprio capitan Guarneri a regalare il primo vantaggio al Sanga. Inizia quindi una fase in cui le difese hanno ragione sugli attacchi, l’ultimo acuto è quello delle milanesi che trovano con Madonna il canestro a fil di sirena che manda le squadre negli spogliatoi sul 30-33
Molto equilibrato il terzo quarto con Gregori che cerca di prendere in mano l’attacco udinese mentre il Sanga esegue con ordine mostrando una buona varietà di soluzioni. Il terzo periodo conferma quindi l’equilibrio tra le due squadre che vanno all’ultimo mini riposo sul 43-45.
Intensità alta anche se a ritmi più bassi nell’ultimo periodo; Toffali cerca di allungare per le milanesi propiziando il +6 con un canestro e un fallo antisportivo subito. Gregori cerca di scuotere le padroni di casa ma Toffali è scatenata e regala il +10 alle milanesi. Bovenzi riporta le udinesi sul -7 ma subito arriva la risposta di Bonomi e Toffali che riportano le tigri su +11 . Gli ultimi 50 secondi servono quindi solo a fissare il risultato sul 56-68 finale.
Il tabellino di WomenAPU Delser Crich Udine - Il Ponte Casa d'Aste Sanga Milano 56 - 68 (21-13, 30-33, 43-45, 56-68)
WOMENAPU DELSER CRICH UDINE: Bovenzi* 9 (3/9, 1/4), Ronchi* 12 (5/7, 0/5), Penna NE, Tumeo NE, Bacchini, Turmel* 14 (6/11 da 2), Lizzi 2 (1/1 da 2), Pontoni, Da Pozzo* 4 (1/4 da 2), Agostini NE, Mosetti* 3 (1/5 da 2), Gregori 12 (0/1, 4/8) Allenatore: Riga M. Tiri da 2: 17/38 - Tiri da 3: 5/18 - Tiri Liberi: 7/10 - Rimbalzi: 36 11+25 (Bovenzi 7) - Assist: 16 (Bovenzi 4) - Palle Recuperate: 4 (Bovenzi 1) - Palle Perse: 19 (Bovenzi 6)
IL PONTE CASA D'ASTE SANGA MILANO: Toffali* 12 (3/5, 0/2), Novati* 2 (1/4, 0/3), Guarneri 11 (5/9 da 2), Beretta* 2 (1/3 da 2), Penz 2 (0/1 da 2), Thiam NE, Van Der Keijl* 13 (6/12, 0/1), Bonomi 15 (2/5, 3/5), Hatch NE, Madonna* 11 (4/8, 1/3) Allenatore: Pinotti U. Tiri da 2: 22/47 - Tiri da 3: 4/14 - Tiri Liberi: 12/16 - Rimbalzi: 35 11+24 (Van Der Keijl 11) - Assist: 17 (Van Der Keijl 5) - Palle Recuperate: 13 (Madonna 4) - Palle Perse: 13 (Toffali 3) Arbitri: De Rico M., Riggio S.