
(Foto da Twitter @FcInternazionale)
L'Inter primavera vince il torneo di Viareggio: 2-1 al Verona davanti a Mancini
I ragazzi di Vecchi hanno battuto l'Hellas con un gol allo scadere. Grande protagonista Bonazzoli, e alla festa ha partecipato anche Roberto Mancini
Sempre e solo i tre punti. Dall'inizio alla fine. Si chiude come meglio non poteva il torneo di Viareggio per l'Inter primavera che, con un gol allo scadere di Gyamfi, batte il Verona e si porta a casa per la settima volta la coppa Carnevale.
Un Viareggio iniziato bene e finito splendidamente per i ragazzi di Vecchi, che hanno vinto tutto le partite - impresa mai riuscita a nessuno - e che hanno fatto il pieno di premi personali, con Bonazzoli capocannoniere e miglior giocatore del torneo.
E' proprio lui, sotto gli occhi di Roberto Mancini seduto in tribuna, ad aprire le danze al secondo minuto. Il giovane centravanti nerazzurro approfitta di una dormita della difesa dell’Hellas e infila con un pallonetto Gollini in uscita. Nella ripresa l’Hellas resta viva grazie alle prodezze di Gollini - votato come miglior portiere del torneo - e al 15esimo trova il pareggio con Cappelluzzo, bravo a spingere in rete un cross di Miketic. Quando i supplementari sembrano ormai inevitabili è Gyamfi - eroe quasi per caso - a infilare Gollini con un tiro al volo, che vale il trionfo dei suoi.
"E' una grande soddisfazione - ha commentato subito dopo la partita il mister, Stefano Vecchi - Questi ragazzi hanno dato tanto. Tanti di questi ragazzi sono cresciuti nei pulicini e quindi il merito è di tutto il settore giovanile".
Merito ai giovani nerazzurri ha voluto renderlo anche Roberto Mancini, che a festa finita è entrato negli spogliatoi della squadra per complimentarsi con tutti. "Non è facile giocare tante partite così in pochi giorni, anche oggi avete fatto una bellissima partita, complimenti a voi e al mister - ha gioito il Mancio - In bocca al lupo per il campionato".
INTER-HELLAS VERONA 2-1
Inter (4-3-3): Radu; Gyamfi, Sciacca, Yao Guy, Dimarco (38' st. Miangue); Palazzi, Gnoukouri (45' st. Steffè), Rocca; Camara, Bonazzoli, Ventre (20' st. Baldini). A disposizione: Pissardo, Costa, Della Giovanna, Popa, Dabo, Crosato, Appiah, Rapaic. All. Vecchi.
Hellas Verona (4-4-1-1): Gollini; Boateng (10' st. Perini), Rossi (1' st. Riccardo), Boni, Tentardini; Bearzotti (45' st. Dagnoni), Checchin (11' st. Miketic), Guglielmelli, Speri (20' st. Moretto); Fares; Cappelluzzo. A disposizione: Ferrari, Ocelka, Dagnoni, Gilli, Piccinini. All. Pavanel.
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo. Assistenti: Manganelli di Valdarno e Ranghetti di Chiari.
Reti: 2' pt. Bonazzoli (I); 15' st. Cappelluzzo (H), 43' Gyamfi (I).
Note: ammonito Rossi (H). Angoli 4-1. Recuperi 0' pt, 5' st.