rotate-mobile
Olimpiadi Milano-Cortina

Ecco un miliardo di euro per le Olimpiadi del 2026: come verranno spesi

I soldi verranno spesi per realizzare infrastrutture. La Regione metterà 574 milioni

Iniziano a prendere forma le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026. E per realizzarle serviranno oltre un miliardo di euro. Il governo ne metterà 473 mentre la Regione, attraverso il "Piano Lombardia" impegnerà 574 milioni. Di questi, 134 milioni sono destinati alle opere prioritarie del territorio. E ben 55 milioni sono già disponibili.

I dati sono stati resi noti nella giornata di mercoledì 7 ottobre nel corso dell'incontro che si è svolto nella sede della Provincia di Sondrio con gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile) e Massimo Sertori che ha le deleghe alla Montagna e a Enti locali. Presente anche il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega ai Grandi eventi sportivi, Antonio Rossi.

Come verranno spesi i soldi

Il Decreto ministeriale prevede l'elenco delle opere suddivise per opere essenziali connesse e di contesto. Quelle essenziali, in particolare, godono dei finanziamenti previsti dalla Legge 160 del 2019 che per la parte lombarda mette a disposizione 473 milioni di euro. Il Decreto verrà emanato d'intesa con le Regioni, sentiti gli Enti territoriali interessati mediante il coinvolgimento del Consiglio delle Autonomie locali (Cal).

Regione Lombardia attraverso il cosiddetto 'Piano Lombardià ha messo in campo 574milioni di euro per il potenziamento infrastrutturale e per il miglioramento della mobilità di accesso alle zone interessate dall'evento.

"Mettiamo in campo risorse davvero importanti, al pari a quelle dello Stato - ha commentato l'assessore Terzi -. Le Olimpiadi sono un'occasione davvero unica per realizzare interventi molto attesi dal territorio. L'obiettivo è efficientare la mobilità in particolare sugli assi viari e ferroviari che conducono ai siti olimpici. Occorre che il Governo dia la possibilità di prevedere procedure rapide e semplificate affinchè le opere siano realizzate nei tempi previsti".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ecco un miliardo di euro per le Olimpiadi del 2026: come verranno spesi

MilanoToday è in caricamento