Diritti negati
Abbiamo provato ad abortire a Milano: ecco com'è andata
Ottenere la certificazione di interruzione volontaria della gravidanza, un documento richiesto dalla legge, non è scontato. A Niguarda, in due consultori su quattro ci sono ginecologi obiettori o assenti e non possono fissare gli appuntamenti
giovedì, 16 febbraio
Stazione Centrale
A Milano il corteo delle donne per l'aborto "libero e sicuro"
La protesta in città organizzata da "Non una di meno"
il 28 settembre del 2022
Attualità
Una serata a Milano con dibattiti e performance per il diritto all'aborto
Appuntamento alla Santeria mercoledì sera: si parlerà di diritto all'aborto in Italia e nel mondo
il 27 settembre del 2022
La siccità
Il presidio contro la Corte suprema degli Usa e per il diritto all'aborto
La manifestazione annunciata da DonneDem, le donne del Partito democratico. De Marchi: "Presidio aperto a tutti coloro che lo condividono"
il 29 giugno del 2022
Sanità smontata/8
A Milano abortire è ancora troppo difficile
Nella città metropolitana poco meno della metà dei ginecologi è obiettore, ma in alcuni ospedali si toccano punte che superano il 70%. Tutti i dati
il 24 giugno del 2022
Sanità smontata/7
A Milano stanno scomparendo i consultori
Diminuiscono le strutture pubbliche e aumentano quelle private, dove il diritto all’aborto è sostanzialmente inapplicato
il 22 giugno del 2022
Politica
Troppi obiettori, poca informazione: parte la campagna "Libera di Abortire"
A Milano la presentazione, c'era anche la donna romana che scoprì la tomba del suo feto con il proprio nome sulla croce
il 24 maggio del 2021
Video
"Hanno sepolto il mio feto senza consenso": a Milano la campagna dei Radicali italiani "Libera di abortire"
La testimonianza di Francesca Tolino, giovane romana protagonista della macabra scoperta, che ha deciso di fare da testimonial alla campagna per il rispetto del diritto all'interruzione di gravidanza
il 24 maggio del 2021
Attualità
In giro per Milano i poster pro Ru486 con il volto sorridente di una donna che ha abortito
La campagna di Uaar: "Aborto farmacologico, una conquista da difendere". La storia
il 19 marzo del 2021
Porta Lodovica
Milano, tolto il poster contro la pillola abortiva: "I tuoi manifesti verranno sempre rimossi"
La consigliera meneghina si rivolge all'associazione: "La città ti consiglia di smetterla"
il 9 dicembre del 2020
Porta Lodovica
"Prenderesti mai del veleno?": a Milano poster shock contro l'aborto, furia delle donne
Un cartellone firmato "Pro vita & famiglia" scatena le polemiche. Il comune: "Va rimosso"
il 7 dicembre del 2020
Politica
Aborto più sicuro: dopo 8 mila firme la proposta di legge va in commissione
L'associazione Coscioni e Radicali Italiani pronti a estenderla in tutta Italia
il 12 giugno del 2019
Politica
Più di 8.500 firme in Lombardia per applicare la legge sull'aborto
La raccolta è stata promossa dai Radicali e ora verrà estesa in altre Regioni
il 19 aprile del 2019
Porta Romana
Mangiagalli, protesta contro cartello antiabortista comparso davanti alla clinica
Autrice del manifesto contro la legge 194 è l'associazione Pro Vita. Un presidio al femminile ha coperto la pubblicità
il 4 febbraio del 2019
Attualità
Aborto farmacologico in day hospital: a breve anche in Lombardia
Associazione Coscioni: "Ora chiediamo piena applicazione della legge sull'aborto"
nel dicembre del 2018
Politica
Vittoria laica, ritirata la mozione antiaborto in consiglio comunale
Dopo la manifestazione di Non una di meno, Amicone (Forza Italia) ha preferito ritirare il documento
nel novembre del 2018
Duomo
Presidio contro gli anti-abortisti in piazza Scala: "La 194 non si tocca!"
La protesta si svolgerà in contemporanea con la discussione sul tema dell'aborto in Comune
nel novembre del 2018
Politica
Mozione antiaborto a Milano, si divide Forza Italia
De Chirico contro Amicone: "Sono liberale, non si può tornare al Medioevo"
nell'ottobre del 2018
Politica
Legge 194, anche a Milano presentata la mozione antiabortista di Verona
La firma è di Luigi Amicone, ex direttore di Tempi e consigliere comunale di Forza Italia. "6 milioni di bambini non sono nati, avrebbero potuto impedire la crisi demografica"
nell'ottobre del 2018
Politica
Aborto farmacologico in day hospital, la Lega avverte l'assessore: "La linea la decidiamo insieme"
Suona come uno "stop" all'assessore Giulio Gallera un comunicato del leghista Emanuele Monti sulla pillola abortiva
nel settembre del 2018