La Lidl ritira dagli scaffali un prodotto per la "presenza di salmonella"
"Si invitano i consumatori a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il rimborso", scrive il ministero della Salute
"Si invitano i consumatori a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il rimborso", scrive il ministero della Salute
Scatta l'allarme nei supermercati che vendono il prodotto del Caseificio Gelmini Carlo, con sede a Besate (Milano)
Il ministero della Salute invita i consumatori a prestare massima attenzione alle corrette modalità di conservazione, preparazione e consumo degli alimenti, nel caso specifico dei würstel
Parte della merce, inoltre, era priva del marchio di identificazione
Il maxi sequestro a Cologno Monzese. Il cibo era destinato ai ristoranti etnici di tutta Italia
L'amministrazione comunale di Cinisello Balsamo che da lunedì 4 maggio riapriranno in via sperimentale i mercati nell’area di via Bramante angolo via Guardi e in piazza Costa. L'assessore Berlino spiega le regole ferree da seguire per evitare assembramenti e contagi
Il primo cittadino Giacomo Ghilardi spiega la scelta: «Abbiamo applicato questa nuova misura a seguito dei controlli effettuati nel fine settimana. Ci siamo trovati di fronte a capannelli di persone davanti ai distributori automatici»
Ladri ancora una volta in azione a Cinisello Balsamo. Stavolta a farne le spese è stato il distributore automatico di alimenti e bevande sito in via Monte Santo, ma anche il ladro che si è ferito e ha perso parecchio sangue durante la fuga con il bottino
L'uomo, un 37enne cinese residente a Milano, è stato fermato al casello di Rimini
Operazione della guardia costiera della Liguria. Sequestrate in tutto 23 tonnellate di pesce
La merce è stata sequestrata e il mezzo è stato posto in fermo amministrativo. I dettagli
E' successo in via Del Carroccio a Cinisello Balsamo: un uomo è stato prelevato dai carabinieri nel suo appartamento ed è stato trasferito al carcere di Monza dove dovrà scontare una pena di un anno
Il lotto di Ragù Barilla in questione ritirato dal mercato è il codice leggibile sul tappo-capsula666136704, con scadenza 18 giugno 2016
Cibi con muffe, importati dall'Est Europa senza autorizzazioni e senza alcuna "precauzione" igienica: tredici persone sono state denunciate dai Nas dei carabinieri