Sala dice sì ai (nuovi) parchi gestiti da privati
Nel novero dei futuri parchi cittadini, soprattutto quelli negli ex scali ferroviari. Il Comune spenderebbe moltissimo se li gestisse direttamente. Gli esempi di City Life e Biblioteca degli Alberi
Nel novero dei futuri parchi cittadini, soprattutto quelli negli ex scali ferroviari. Il Comune spenderebbe moltissimo se li gestisse direttamente. Gli esempi di City Life e Biblioteca degli Alberi
Nel frattempo è stata pubblicata la gara per i due antichi caselli di Porta Vittoria, in piazza Cinque Giornate
Il comune ha lanciato un bando per chiunque sia interessato a ricevere gli alberi
Questo gas, che rappresenta la seconda causa di morte di tumore ai polmoni dopo il fumo di sigaretta, è stato trovato in quantità superiori alle soglie di legge nei sotterranei di Palazzo di Giustizia. Perché potrebbe non essere un caso isolato
I residenti nel nord Italia sono i più esposti al gas radon. Rappresenta la seconda causa di morte di tumore ai polmoni dopo il fumo di sigaretta: dalla fine di giugno 2023 Regione Lombardia ha iniziato a mappare le zone più a rischio
Ma è ancora indietro per le colonnine di ricarica per le auto elettriche
Le parole del sindaco dopo che cittadini e personaggi del mondo dello spettacolo hanno protestato contro il taglio della pianta del parco
Una giornata per orientare i giovani all'ambiente attraverso lo sport
Dopo il comico Giovanni Storti, anche il gruppo musicale si schiera contro l'abbattimento
Iniziativa con rappresentanza Commissione europea e Amsa chiude il tour nelle scuole
L'attore milanese del trio 'Aldo, Giovanni e Giacomo' si è unito alla mobilitazione per salvare lo storico albero nei giardini pubblici dedicati a Lea Garofalo
Appuntamento sabato 6 maggio
Formazione e sensibilizzazione a temi ambientali, nello specifico la mobilità elettrica e sostenibile
Mobilità elettrica e sostenibile, un tema dedicato ai più giovani per affrontare il cambiamento ambientale
Voto unanime dal consiglio comunale di Milano per salvare la pianta
Le aziende censiranno tutti gli scarichi presenti nei corsi d'acqua che attraversano la Lombardia
Lungo 60 centimetri, l'esemplare è stato segnalato a Santa Marinella da un pescatore e non dovrebbe frequentare i nostri mari
Gli inquinanti presenti nelle acque scorrono travalicando i confini, ma anche le attività di smaltimento dei rifiuti sono tra le cause dell’espansione delle contaminazioni
Diffuse, resistenti e utilizzate nell’industria. La contaminazione da sostanze perlfluoroalchiliche è uno dei temi ambientali più attuali e anche a Milano e dintorni sale l’attenzione di scienziati e medici
Tra imbrattamenti e blocchi stradali, le azioni di protesta dei gruppi ambientalisti sono sempre più frequenti. Ma quali sono le loro tattiche e i loro obiettivi? E cosa dicono i leader?
La maxi operazione - con numerosi sequestri, perquisizioni e arresti - tra Lombardia, Piemonte, Calabria e Germania
Il sindaco è nella capitale britannica
L'idea di Fs di arrivare al 40 per cento di autoproduzione di energia elettrica entro il 2027
L'investimento di 33,5 milioni di euro