Chiudono per sempre due uffici anagrafici a Milano
Le delegazioni anagrafiche di via Passerini 5 (Municipio 9) e di via Boifava 17 (Municipio 5) saranno chiuse al pubblico
Le delegazioni anagrafiche di via Passerini 5 (Municipio 9) e di via Boifava 17 (Municipio 5) saranno chiuse al pubblico
Il 17% dei nati dopo la sentenza della Corte costituzionale (giugno 2022) ha il doppio cognome. Beatrice e Leonardo i nomi più "gettonati" nel 2022
La decisione arriva a seguito di una circolare (la n. 115/2022) emanata dal Ministero dell’Interno
L'inaugurazione a Quarto Oggiaro
Resta l'appuntamento obbligatorio (salvo casi specifici) per recarsi nelle sedi anagrafiche del comune di Milano
Il Comune di Milano pubblica la mappa: non solo sedi anagrafiche ma anche edicole, tabaccherie, cartolerie
Cabine automatiche dedicate al servizio foto all'anagrafe
Al momento sono sette le edicole aderenti, dislocate su tutto il territorio, dove sarà possibile dal 27 settembre richiedere un certificato con timbro digitale, proprio o di altra persona, mediante il servizio online. Le edicole si trovano nelle vie Cilea, Garibaldi 31, Calabria 20, Lincoln 46, piazza Confalonieri 9, Fratelli Cervi e Cadorna 29
La convenzione tra il Comune di Milano e l'associazione Cartolibrai di Confcommercio
Giovedì, 8 luglio, la giunta comunale ha approvato la convenzione con SI.NA.G.I. che si è reso disponibile a garantire attraverso le edicole l'attività di rilascio di alcuni certificati con timbro digitale, propri o di altra persona, mediante il servizio online
Ogni Municipio avrà quindi una sede anagrafica regolarmente aperta
I primi 32 ad aderire all'iniziativa
I numeri: 16.6922 vittime e circa 9mila nati in un anno. Residenti sotto 1 milione e 400mila
Carta d'identità elettronica solo su appuntamento. Aperte via Larga e cinque sedi decentrate
È successo nell'ufficio anagrafe di via Larga, nei guai un 54enne con problemi psichici
Gli appuntamenti sono stati redistribuiti
Le informazioni per chi ha smarrito la tessera elettorale (o ce l'ha completa) e per chi deve rifare la carta d'identità
I provvedimenti per rispettare le disposizioni della "zona rossa" che, ormai, nel frattempo si è estesa a tutta Italia
Per ridurre disagi ai cittadini, sportelli predisposti in altri spazi dello stabile comunale
Per ridurre disagi ai cittadini, sportelli predisposti in altri spazi dello stabile comunale
Una sentenza storica: a Milano ancora non è possibile, per le coppie omosessuali, chiedere semplicemente all'anagrafe il doppio cognome per i figli
I dati dell'anagrafe comunale
Andrea Catania (PD) attacca la decisione del sindaco sestese di negare la trascrizione all'anagrafe di un bimbo "arcobaleno": «Terrorismo psicologico, purtroppo anche Ghilardi ha insistito, nel suo discorso d'insediamento, sulla famiglia naturale fondata su uomo e donna»
Il secondo caso meneghino a poche ore dal primo
Il caso era stato reso pubblico con una lettera a un quotidiano