Che fine farà il Palasharp senza Olimpiadi?
Con lo spostamento delle competizioni di hockey femminile a Rho, è a rischio la riqualificazione dell’ex palazzetto di Lampugnano. Ticketone aspetta di capire cosa deciderà il Comune
Con lo spostamento delle competizioni di hockey femminile a Rho, è a rischio la riqualificazione dell’ex palazzetto di Lampugnano. Ticketone aspetta di capire cosa deciderà il Comune
Osservati speciali tutti e tre i progetti cittadini: PalaItalia, Villaggio Olimpico e Palasharp. Il rincaro delle materie prime e le integrazioni ai progetti potrebbero portare, a conti fatti, a circa 85 milioni di extracosti
Centinaia di milioni di euro andranno a gara quest’anno per i progetti cittadini. Una dote di circa un miliardo i cui frutti si dovranno vedere, salvo intoppi, entro il 2026. Tutti i numeri e i tempi previsti di realizzazione delle opere
Dal commissariamento della controllata Nolostand per mafia avvenuto nel 2016 in avanti le indagini sull’ente fieristico si sono susseguite, e i gradi di separazione tra gli uffici e ambienti criminali sono sempre meno
I canoni annui per ciascuna cascina si aggirano intorno ai 20mila euro
La Guardia di Finanza ha arrestato 11 persone per corruzione nelle gare di affidamento dei servizi di ristorazione e pulizia di uffici pubblici, istituti scolastici e residenze per anziani dell'hinterland
Il primo cittadino di Milano lancia un nuovo monito sugli interessi della malavita negli appalti per i giochi invernali del 2026 e per il piano nazionale di ripresa e resilienza
L'ex magistrato di Mani pulite, riconfermato alla guida della commissione legalità del comune di Milano, sarà affiancato dal professore impegnato da anni nella lotta contro le mafie
Sequestrato il patrimonio aziendale. Ma il servizio non verrà interrotto
Il caso risale a quando Garavaglia (Lega) era assessore al bilancio di Regione Lombardia. Assolto in primo grado, ora affronta l'appello
La senatrice del M5S Simona Nocerino denuncia lo stato di abbandono dei giardini pubblici, tra spaccio, sporcizia e mancata manutenzione: "Il Comune di Milano intervenga"
L'accordo tra il Comune di Milano e i sindacati
L'indagine in Sicilia sui lavori nelle gallerie della Messina-Palermo
Le gare venivano pilotate dagli indagati che favorivano aziende amiche con informazioni privilegiate
Il valore degli affidamenti è di 13.970.000 dei quali 10.490.000 già pagati dalla Regione
"Il carcere è durissimo per tutti, speriamo almeno nei domiciliari", ha concluso il legale. Tatarella è stato poi scarcerato
Rescisso il contratto con l'azienda inottemperante, per avere lavori più puntuali e precisi
Chiusa l'istruttoria dell'Anac: presunte irregolarità negli appalti per il tribunale di Milano
L'esponente dei Radicali annuncia la sua candidatura ad amministratore unico della società che gestisce gli appalti regionali: "Riportiamo il mercato"
Il sindaco Vassallo dopo i fatti di cronaca giudiziaria: «Certamente non possiamo nascondere il turbamento e la preoccupazione che questa notizia ha suscitato in noi. Gli arresti però ci dicono che abbiamo gli anticorpi»
Il consigliere comunale di Forza Italia a Sesto San Giovanni chiede chiarezza e maggiore trasparenza
Ma nel capoluogo lombardo "valgono" solo il 14% del totale
Lo scandolo che ha fatto emergere la "cupola" degli appalti per l'esposizione universale che si terrà nel 2015 a Milano potrebbe coinvolgere anche il progetto di edilizia sanataria di Sesto San Giovanni
E' stata formata giovedì 27 e concluderà la sua istruttoria entro fine aprile
Minimo 700 euro per garantirsi un posto auto tra i 600 previsti. E' questa la cifra versata da chi nel 2005 pensava di aver fiutato un affare: acquistare box in contruzione. Nel 2007 vengono annunciati ritardi e nel 2008 una delle due società fallisce. Ieri, al consiglio di zona 4, una delegazione di cittadini ha presentato le proprie ragioni unendosi in un comitato. Nel mirino delle critiche soprattutto il Comune