Finanziaria, la norma shock: via libera a elettriche e ibride in aree pedonali e ZTL
La protesta dei Comuni, a cominciare da Milano e Bologna: "Cambiare la nuova norma o sarà caos nei centri storici delle città"
La protesta dei Comuni, a cominciare da Milano e Bologna: "Cambiare la nuova norma o sarà caos nei centri storici delle città"
Ogni colonnina Enel X permette di fare "il pieno" a due mezzi contemporaneamente
Introdotte anche 12 ibride Toyota. Obiettivo 500 auto in tre anni
Previsto un aumento dei contributi per le imprese che vogliono rottamare veicolo inquinanti
Le nuove infrastrutture permetteranno una ricarica dell'80% della batteria in massimo 30 minuti e renderanno più agevole l'utilizzo di veicoli elettrici, contribuendo all'abbattimento delle emissioni inquinanti
Per una settimana, da venerdì 20 giugno, l'amministrazione comunale riceverà questo dono simbolico nell'ambito di un progetto di mobilità sostenibile
Una locandina pubblicitaria di un'officina sestese, pubblicata dalla Fondazione Isec, parla di un prodotto espressione di eleganza e comodità inventato addirittura all'inizio del '900
Presentato lunedì 10 marzo a Milano il progretto sulla mobilità elettrica che coinvolge anche il comune amministrato da Monica Chittò
Lunedì 10 marzo si discuterà del progetto Hinterland di Milano che prevede l'installazione di colonnine di ricarica elettriche nelle zone fuori il capoluogo
Un cittadino non riesce in nessun modo a ricaricare la sua auto con le colonnine di A2A: l'azienda risponde che la sua vettura ha un sistema troppo recente e che le colonnine saranno adeguate
Da giovedì 14 novembre sarà possibile fare richiesta per il contrassegno che permette il parcheggio gratuito su tutte le strisce blu e gialle della città per le auto elettriche